Vini di eccellenza: Antinori acquista vigneti per il Tignanello
Il gruppo Antinori rilancia sul Tignanello, un vivo che ha segnato la storia moderna dell'enologia italiana e internazionale. Di seguito la nota Ansa. La collina nel Chianti classico dove si produce il Tignanello, una delle etichette italiane più famose e ricercate, torna interamente di proprietà della Marchesi Antinori. Lo rende noto il sito WineNews.it, che parla di indiscrezioni, spiegando che la storica famiglia del vino toscano avrebbe acquistato quattro ettari di terreni, già detenuti in...
Diego Planeta, Scompare il vignaiolo che ha dato una scossa all'Italia del dopo metanolo
Diego Planeta è morto. Aveva 80 anni. Si sono svolti oggi nella Chiesa Madre di Menfi i funerali del vignaiolo illuminato, di quelli che con le loro idee e azioni private o pubbliche che fossero, hanno cambiato in meglio la vitivinicoltura siciliana. E quindi anche italiana. I primi a tributargli gli onori dovuti sono state personalità come l'assessore all'Agricoltura della Regione Siciliana, Edy Bandiera: "Da presidente dell'Istituto regionale Vite e Vino il cavaliere Planeta ebbe l'intuizione ...
Montalcino, la tenuta Argiano di nuovo protagonista al cinema
Dopo «Letter to Juliet» ora è il film «Made in Italy» con Liam Neeson ad essere ambientato nello scenografico Podere Fontanelle in Toscana
Omaggio ai 50 anni del Sassicaia nelle anteprime della Costa toscana
L'Associazione Grandi Cru della Costa Toscana presenta al Real Collegio di Lucca la 17° Edizione dell'Anteprima Vini della Costa Toscana. Oltre ottocento i vini in degustazione.Al primo piano del Real Collegio vi sarà una vasta galleria di produzioni della Costa, da Massa Carrara fino a Grosseto
Vini, in asta premiati i francesi Guanti bianchi per la cantina Tachis
Si conferma il successo in Italia delle vendite di vini pregiati e da collezione organizzate a ottobre e novembre dalle due principali case d'asta leader in questo settore, Pandolfini e Aste Bolaffi. Il settore non ha risentito alcuna crisi, come d'altra parte nel resto del mondo: si ricerca
Taormina Gourmet: protagonisti vino, birra e cibo. Tutti i risultati del Sicilian Wine Awards
Taormina Gourmet, arrivata alla quinta edizione, si sposta nelle sale dell'hotel Hilton di Giardini Naxos, dal 21 al 23 ottobre 2017. L'evento, organizzato come sempre dal giornale on-line di enogastronomia Cronache di Gusto, ospita un ricco banco d'assaggio con ben 180 cantine, 40 birrifici,
Riflessioni di eno-turismo: come possiamo ricordare Tachis? Perchè non mettere il nome dell'enologo sulle bottiglie?
Brevi riflessioni di eno-turismo. Un Paese che ha nel vino uno dei principali asset delle produzioni alimentari di eccellenza e dell'export dovrebbe trovare il modo di ricordare un grande enologo come Giacomo Tachis, scomparso di recente, che - oltre ad aver innovato profondamente l'enologia italiana - ha creato prodotti di successo mondiali. Ma non solo. Ha rivoluzionato aziende e soprattutto territori, che con il vino hanno visto decollare reddito pro-capite e prospettive economiche. Dobbiamo ...
Vinitaly tour: un itinerario (padiglione dopo padiglione) dei vini da assaggiare
Le quattro cose che ci ha insegnato Tachis
Gli italiani nella Top 100/Posizione n. 13 - Tenuta San Guido, Bolgheri Sassicaia
Il Sassicaia arrivò, per la prima volta, sul mercato nel 1968 (3.000 bottiglie). Artefice di questo vino fu Mario Incisa della Rocchetta, che ne affidò la
1-10 di 11 risultati