Airbnb, DoorDash: Ipo alle stelle. Ecco perché e cosa rischiano gli investitori
L'indice, che "replica" la dinamica delle Ipo mondiali superiori ai 100 milioni di dollari, da inizio anno cresce di oltre l'80% (il paniere mondiale Msci sale di circa il 12%)
Apple, Amazon, Google e Facebook salvano la Borsa? La risposta dalle trimestrali
Dopo i dati di Microsoft, che è scesa successivamente alla loro pubblicazione, arrivano i numeri di altri big dell'hi-tech. Ecco cosa guardare e come interpretare i conti che sono resi noti nella seduta odierna.
Trump positivo al Covid-19, l'incertezza disorienta i mercati
Le principali Borse mondiali prima cadono poi recuperano parte delle perdite mentre il petrolio accusa un forte calo. Nelle grandi crisi mondiali sempre più importante per gli operatori la variabile politica
Dalle elezioni Usa a Brexit, quanto incide la politica sugli investimenti in Borsa
Normalmente era poco seguita dai mercati. Certo: nel breve periodo gli operatori sempre si sono concentrati sul possibile esito delle urne. Adesso però è costantemente inserita nella equazione degli investimenti
Il futuro di Apple, Amazon, Facebook, Google e Microsoft in Borsa? Le risposte dell'analisi tecnica
Secondo i "graficisti" la pressione di lungo periodo dei compratori resta superiore a quella dei venditori. Nel breve è solo la graduale diminuzione dei rialzisti che permette i cali dei titoli tecnologici. Prevista volatilità. Più deboli Google e Facebook
Nasdaq, così speculazione e quotazioni elevate scatenano le vendite
Lo scenario. L'indice perde oltre il 4% e poi recupera nel finale. L'operatività sui derivati ha spinto artificiosamente i prezzi, che per gli esperti sono eccessivi rispetto ai risultati aziendali
Perché l'oro è schizzato a 2.000 dollari e il Nasdaq non si ferma più
Il crollo dei tassi reali negli Usa - voluto dalla Federal Reserve per reagire alla crisi pandemica - ha cambiato gli equilibri e le correlazioni tra le classi di investimento. Giustificando delle valutazioni che fino a poco tempo fa sembravano quantomeno esagerate
Ripresa, rischio ricadute, bolla hi-tech: 5 domande chiave sul futuro dei mercati
Sono domande dalle 100 pistole. Quesiti cui gli esperti danno le loro risposte. Su alcune c'è convergenza. Su altre la discussione è aperta. L'unica cosa certa è: nessuno ha la sfera di cristallo
Senza più stime sugli utili aziendali, investitori alla cieca: le dritte degli esperti
Da Ibm ad Altria fino ad AT&T e Uber. Sono molte le aziende di Wall Street, ma anche in Europa, che a causa del Covid-19 hanno ritirato le previsioni sul business. Ecco come gli esperti bypassano il problema
Borsa, il detto «vendi a maggio e scappa» e il rischio della seconda ondata ribassista
Durante l'anno delle elezioni presidenziali, e dopo un periodo "invernale" negativo come l'attuale, il Dow Jones ha sempre avuto un ritorno negativo. Motivo in più per non farsi ingannare dai rimbalzi. Il rischio è dietro l'angolo.
1-10 di 17 risultati