Gi Group
Trust project- 11 marzo 2025
Joint venture antiesuberi tra Intoo, Vertus e Fossati consulting
Per affiancare i percorsi di reindustrializzazione e le persone che sono coinvolte, nel settore dell’outplacement arriva una nuova alleanza tra INTOO, società di Gi Group Holding che si occupa di employability, sviluppo e transizione di carriera, Vertus e Fossati Consulting, aziende specializzate
- 04 febbraio 2025
Il Progetto “Distretto Italia” riunisce 50 aziende nel cantiere della nuova galleria San Donato sull’Autostrada del Sole
Roma. I vertici di 50 grandi aziende italiane in meeting al cantiere. Un posto simbolico quello scelto per fare il punto sul Progetto “Distretto Italia” del Consorzio di aziende ELIS, nato nel 2023 sotto la presidenza di turno dell’Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi,
- 03 gennaio 2025
Lavoro, nel 2025 mercato spinto da logistica, commercio e turismo
«Logistica, commercio sia al dettaglio che all’ingrosso, servizi di alloggio e ristorazione, edilizia, industria». Massimiliano Medri, managing director di Adecco Italy, racconta così la sua top five dei settori che assumono, basata sulle ricerche in corso per il 2025 e indica anche dove sta
- 18 dicembre 2024
18 dicembre - Parliamo di lavoro
Lavoro e donne over 50INTOO, società di Gi Group Holding leader in Italia nel settore dell’employability, sviluppo e transizione di carriera segnala una serie di consigli pratici per le donne over 50 - le più esposte a rischi di longevità -, suddivisi in tre scenari: cambio di lavoro, ricollocazione professionale, costruzione della longevità per mirare a una vita lavorativa e pensionistica sostenibile. Ne parliamo con Alessandra Giordano, Direttore Employability e Career Development di INTOO (Gi Group Holding), che viene a trovarci in studio.Occupazione e gap di genereLavoro, Inapp: "occupazione aumenta ma non migliora il gap di genere che il Paese non si può permettere". Presentato il Rapporto annuale su mercato del lavoro e politiche di genere 2024. Lo commentiamo con con Natale Forlani - presidente INAPP, Isituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche.
- 21 novembre 2024
In Crocco bonus nascite e borse di studio per i figli all’università
Un nuovo piano di welfare aziendale che mette al centro il benessere dei dipendenti e delle loro famiglie.
- 18 novembre 2024
Dalle grandi aziende alle Pmi, la transizione Esg viaggia a due velocità
La transizione sostenibile è una priorità, o per lo meno lo è in un orizzonte temporale a breve e medio termine, perché il suo impatto sull’organizzazione e sulle dinamiche di crescita di un’azienda è importante quanto lo sono la trasformazione abilitata dalle tecnologie digitali e l’incremento dei
- 13 novembre 2024
Ricominciare a 50 anni: con l’outplacement ci riesce il 70% dei lavoratori
Se parliamo di lavoro, a cinquant’anni può ancora succedere tutto. Rimettersi sul mercato a questa età, magari dopo averne passati venti a lavorare nella stessa grande azienda da cui ci si è sempre sentiti protetti, però non è semplice né dal punto di vista psicologico, né tanto meno pratico perché
- 30 ottobre 2024
Nasce l'Osservatorio permanente sull'Orientamento scolastico
L'orientamento scolastico svolge un ruolo cruciale nel percorso di studio e professionale di ciascuno. Una priorità strategica e di sostenibilità per il Paese che nel 2024, attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza, ha visto destinare 4,9 miliardi di euro alle scuole italiane, con
Intelligenza artificiale generativa, domanda in crescita del 246%
La crescita più significativa che si osserva nel mercato del lavoro riguarda la domanda di ruoli e competenze legati all’intelligenza artificiale generativa: nei primi sei mesi del 2024, rispetto al 2023, è stata registrata un’impennata del 246%. Molto di più di quello che si osserva per
- 30 settembre 2024
Le collezioni d’azienda: quando l’arte diventa un legame tra impresa e territori
Non solo attori economici ma anche presidi culturali sul territorio. È l’altro volto dell’arte corporate, che da peculiarità aziendale si tramuta in offerta collettiva, rafforzando il legame tra impresa e comunità di riferimento. E anche entourage artistico, dal momento che molte di queste opere
- 20 settembre 2024
Artigianato protagonista del festival “Made in Lombardia”
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Per celebrare l’artigianato e il “saper fare lombardo” è stato organizzato il Festival “Made in Lombardia”, che ha debuttato il 20 settembre a Milano nella piazza del palazzo regionale. Si tratta di un evento dedicato ai giovani artigiani, voluto e organizzato da Regione
- 01 luglio 2024
Il lavoro a misura di GenZ? Appassionante, ben pagato e che lasci spazio alla vita privata. La vera priorità è la flessibilità
Lo stipendio è importante. Ma, ancora prima, viene la gratificazione personale e un buon bilanciamento tra il dovere e il piacere. E, sopra ogni cosa, una certa flessibilità per il suo svolgimento. È questa la formula della perfetta offerta di lavoro secondo la Generazione Z.A svelarla sono stati
- 26 giugno 2024
Parliamo di lavoro - Il reinserimento degli sportivi a fine carriera
Il reinserimento nel mercato del lavoro alla fine della carriera di atleta è da sempre una delle principali incognite per chi ha dedicato parte della propria vita allo sport.Match Point è un progetto di Gi Group Holding e CONI per aiutare gli atleti a reinserirsi. Punto qualificante del progetto è l’ampiezza: abbraccerà tutte le federazioni e discipline associate CONI, istituendo un collegamento tra mondo dello sport e mercato del lavoro “tradizionale”.Match Point favorirà l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e metterà a disposizione servizi di orientamento, formazione, consulenza, ma anche consigli su attività pratiche come la scrittura del CV o prepararsi ai colloqui.Viene a trovarci in studio, per parlarne, Pasquale Gravina, ex Campione del Mondo di Volley e oggi Leadership & Training Advisor di Tack TMI, brand internazionale specializzato in Training & Development.
- 29 maggio 2024
Tesya, i diplomati del percorso Startech al lavoro appena finiti i corsi
Se è vero che c’è il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, come ci dicono i dati del sistema Excelsior Unioncamere, da cui emerge che ormai oltre un tecnico su due è difficile da trovare, è altrettando vero che ci sono anche aziende che corrono ai ripari investendo per formare da sè i tecnici
- 28 maggio 2024
Sport, al via «Match point» per il dopo carriera degli atleti
Sembra che le aziende abbiano sempre più bisogno di dipendenti con capacità di lavorare in team e che non si lascino sopraffare dallo stress. Chi, dunque, meglio di un ex atleta potrebbe avere queste caratteristiche? È forse rispondendo a questa domanda che Gi Group Holding, multinazionale italiana
Puoi accedere anche con