Le ragioni dei cattivi, la malattia e il male: mille sfumature di bianco
Il suo compagno nella vita e nella professione è Alessio Romenzi, un umbro che, dopo un passato da operaio siderurgico alla Thyssen-Krupp di Terni, si è trasferito un giorno a Gerusalemme diventando uno dei principali fotografi di guerra al mondo: vincitore del World Press Photo del 2013 per le sue immagini in Siria, adesso si sta orientando anche verso la fotografia di ricerca.
Un caveau amico dei ricordi: è il mio rifugio antiatomico dove conservo le cose più care
(Abraham B. Yehoshua è uno scrittore e drammaturgo israeliano, nato a Gerusalemme da una famiglia d'origine sefardita.
Dante raccontato da Shakespeare come non l'avreste mai immaginato
In questo modo accosta se stesso al profeta Geremia, che nella Bibbia distrusse un'anfora su ordine di Dio per profetizzare agli abitanti di Gerusalemme la distruzione della loro città.
Via Francigena e Cammino di Santiago: l'evoluzione anche tech dei tracciati più amati dai pellegrini
Il 15 giugno per festeggiare il ventennale del nuovo itinerario sull'antica traccia Francigena partirà da Canterbury una staffetta aperta a tutti per raggiungere Roma il 10 settembre e il 18 ottobre Santa Maria di Leuca
Guardare indietro ma con occhi sinceri
La "distorsione retrospettiva" ci induce a credere di aver indovinato l'evoluzione di un fatto. Ma perché la utilizziamo?
Efraim Zuroff, l'ultimo cacciatore di nazisti che usa i social per stanarli
Il responsabile del Centro Wiesenthal negli ultimi 40 anni ha svelato i nomi di più di 3.000 sospetti criminali di guerra nazisti in 20 paesi diversi. Molti sono finiti alla sbarra e condannati. E ora, oltre a radio e tv, usa i social per stanarli
La guerra dei budget riporta Israele sulla via delle urne
L'alleanza di governo tra i due grandi rivali, Netanyahu e Gantz, crolla nel momento peggiore, tra pandemia, lockdown e recessione
Anche il Marocco fa pace con Israele, ma a quale prezzo?
Nessuno fa nulla per nulla. Ma più che Israele, che comunque vede rafforzarsi la fine del suo isolamento nel mondo arabo, a guadagnarci sembrano essere i Paesi musulmani
Copia antica da una Madonna perduta di Reni
Ecco una mail inviata alla rubrica Il Tesoro in Soffitta. "Allego alcune foto di un dipinto, a suo tempo acquistato presso una casa d'aste come ascrivibile a "Maestro bolognese inizi XVII secolo". Le misure sono:118 per 147 cm. Reintelo presumo ottocentesco. Vorrei avere, più che una stima, maggiori notizie sull'autore"
Una pace senza pace?
El Al, la compagnia di bandiera, ha deciso di aprire un volo giornaliero Tel Aviv-Dubai. Già si segnalano turisti israeliani andati a visitare il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo. Affollate delegazioni di piccoli e grandi imprenditori arabo-israeliani visitano gli Emirati a caccia di buoni affari. Gli arabi sono il 20% della popolazione d'Israele: gli eredi dei palestinesi che nel 1947/48 non fuggirono o non furono cacciati dagli israeliani nei territori che furono poi riconosciu...
1-10 di 1753 risultati