Da quel giorno l'Italia chiamò? al telefono: il 31 ottobre 1970 l'avvio della teleselezione
Oggi il nostro (quasi) isolamento in casa, per l'emergenza Covid, è reso meno pesante dalle molteplici funzioni dello smartphone. Ma un importante traguardo viene raggiunto dalla Sip proprio 50 anni fa: il 31 ottobre 1970 tutta l'Italia si collega in teleselezione
Che impatto avrebbe la chiusura delle scuole sulla crescita degli studenti?
Negli anni '60, i ministri dell'istruzione dei Länder della vecchia Germania Ovest avevano provato a uniformare la data di inizio delle scuole, facendola slittare da primavera a fine estate.
I dossier Italia-Francia / Riparte il Trattato del Quirinale
Il capo dell'Eliseo Emmanuel Macron ha dichiarato di voler rilanciare il cosiddetto "Trattato del Quirinale", l'accordo bilaterale con l'Italia congelato per la crescente lontananza tra Parigi e Roma durante i 14 mesi dell'esecutivo giallo verde. L'obiettivo è coordinare le iniziative dei due
Da Raffaello a Beethoven, da Porta Pia a Italia-Germania 4 a 3: gli anniversari del 2020
Una rassegna dei principali anniversari dell'anno che si apre, dai 400 anni dalla partenza dei Padri Pellegrini da Plymouth in Inghilterra verso l'America, alla sconfitta di Napoleone III a Sedan nella guerra franco-prussiana di 150 anni fa
«La mia Russia si farà rispettare»
Dal Sole 24 Ore del 2 gennaio 2000 il passaggio del testimone tra Boris Eltsin e Vladimir Putin, erede a sorpresa del primo presidente russo
Perché in Germania cresce la protesta contro la Bce
Le critiche, iniziate già sotto Trichet, si sono inasprite con Draghi. Nel mirino soprattutto gli strumenti di politica monetaria non convenzionale usati in tempi di crisi. Ma a Berlino iniziano a farsi sentire anche i sostenitori della Banca centrale europea
Gli ultimi prigionieri di guerra: l'enigma di 8 capolavori d'arte trafugati da Hitler
E' una storia di spie, intrighi internazionali, avidi mercanti e criminali nazisti. E' la storia di otto capolavori dell'arte italiana trafugati misteriosamente durante la seconda guerra mondiale e riapparsi all'improvviso in Serbia. Un giallo sul quale non è ancora stata scritta la parola fine
Muro, cittadini e imprese in fuga dall'Est: riunificazione tedesca incompiuta
La riunificazione è costata cara ma resta incompiuta, anche per effetto di importanti fattori demografici - il flusso incessante di cittadini e imprese da Est a Ovest - con ricadute su Pil, salari e produttività
Mezzo secolo di interferenze elettorali.L'Urss, gli Usa e l'anomalia italiana
"Vi dirò un segreto. Lo faremo, certo. Così vi faremo felici. Ma non ditelo a nessuno". Così il presidente russo Vladimir Putin ha replicato qualche giorno fa, scherzando, a chi gli chiedeva se la Russia avrebbe interferito anche nelle elezioni americane del 2020 - dopo averlo già fatto con quelle precedenti del 2016. Battute a parte, le interferenze elettorali sono tutt'altro che una novità anche soltanto nella storia recente. Uno studio condotto nel 2016 da Dov Levin, dell'università american...
Mezzo secolo di interferenze elettorali. L'anomalia italiana
"Vi dirò un segreto. Lo faremo, certo. Così vi faremo felici. Ma non ditelo a nessuno". Così il presidente russo Vladimir Putin ha replicato qualche giorno fa, scherzando, a chi gli chiedeva se la Russia avrebbe interferito anche nelle elezioni americane del 2020 - dopo averlo già fatto con quelle precedenti del 2016. Battute a parte, le interferenze elettorali sono tutt'altro che una novità anche soltanto nella storia recente. Uno studio condotto nel 2016 da Dov Levin, dell'università american...
1-10 di 205 risultati