Delega ai Servizi, Benassi è il nominato di Conte
E' uno degli uomini più vicini al premier per tutti i dossier europei e internazionali e ricopre l'incarico di consigliere diplomatico e sherpa per la presidenza italiana del G20
Recovery, governance Ue in mano ai Governi più che ai Parlamenti
Le assemblee sono quasi sempre coinvolte ma non in maniera così incisiva come previsto invece in Italia
Libia, da Haftar i pescatori liberi e da Serraj i crediti per le imprese italiane (323 milioni)
Mentre giovedi 17 venivano liberati i pescatori siciliani, si teneva in videoconferenza la prima riunione della Commissione Tecnica Economica Congiunta italo-libica. Segno che Serraj vuole mantenere una forte partnership con l'Italia per non rimanere schiacciato dall'egemonia turca
Vaccini, dal Mossad agli 007 cinesi è corsa contro il tempo per essere primi
In ballo c'è la possibilità di dimostrare a Paesi amici (e soprattutto a quelli nemici) tutte le capacità di un sistema rispetto ad un altro nella tutela della salute dei propri cittadini
Everest: un pezzo di Italia dietro l'accordo Cina- Nepal per nuova altezza
Dopo una lunga guerra dei dati l'annuncio ufficiale di Cina e Nepal: la montagna più alta del mondo è 86 centimetri in più rispetto al'ultima misurazione universalmente accettata
Conte: la presidenza Biden non sia alibi per un disimpegno europeo
Alla sesta edizione di Med, Mediterranean Dialogues, tutti i paesi concordano: servono politiche attive di dialogo e partneriato con la sponda Sud che garantiscano crescita economica e stabilità del Mediterraneo
Conte presenta il G20 italiano tutto nel segno della ripartenza
Una presidenza segnata dall'emergenza della pandemia mondiale ma che ha l'ambizione di portare all'attenzione dell'opinione pubblica le ricette per gli aggiustamenti strutturali necessari a rimettere l'economia sui binari di un corretto e ordinato sviluppo
Farnesina, dai visti un giro d'affari per l'economia di 5 miliardi
I circa 2 milioni di visti all'estero che vengono concessi ogni anno per entrare in Italia, (circa la metà a cittadini cinesi e russi) creano un gettito per lo Stato di circa 110 milioni di euro ma l'effetto complessivo sul sistema economico italiano è stato valutato in 5 miliardi di euro
Dal lusso ai metalli, torna a correre l'export italiano verso la Cina
Tra i beni esportati mezzi di trasporto, metalli, farmaceutica e chimica ma anche abbigliamento. Il sottosegretario Di Stefano: «Il Patto per l'export sta funzionando e i dati lo dimostrano»
Recovery, il bilancio dell'Eurozona per superare il veto di Polonia e Ungheria
L'idea, che nasce da una proposta francese, è quella di creare un bilancio ad hoc per i soli 19 paesi dell'Eurozona, escludendo Polonia e Ungheria che ancora non ne fanno parte
1-10 di 935 risultati