Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 18 febbraio 2018
    Minacce alla società e alla sicurezza: perché disinvesto dai colossi del web

    Commenti e Idee

    Minacce alla società e alla sicurezza: perché disinvesto dai colossi del web

    Il momento attuale è particolarmente penoso nella storia dell’umanità. Le società aperte sono in crisi, mentre sono in aumento forme diverse di dittatura e regimi di stampo mafioso, di cui la Russia di Vladimir Putin è un tipico esempio. Negli Stati Uniti, il presidente Donald Trump vorrebbe

  • 11 dicembre 2017
    Immigrati, integrazione e campagne diffamatorie (fallite)

    Commenti e Idee

    Immigrati, integrazione e campagne diffamatorie (fallite)

    Nel mese di ottobre, il governo ungherese ha inviato questionari ai quattro milioni di famiglie del Paese chiedendo l’opinione dei cittadini in merito a sette punti che descriverebbero il mio presunto piano di inondare l’Europa, e in particolare l’Ungheria, di migranti musulmani e rifugiati. Il

  • 27 dicembre 2016
    In difesa delle società aperte

    Commenti e Idee

    In difesa delle società aperte

    Molto prima che Donald Trump venisse eletto presidente degli Stati Uniti, ho spedito un biglietto d’auguri ai miei amici con scritto: «I tempi non sono più gli stessi. Vi auguro ogni bene in questo mondo in difficoltà.» Adesso sento il bisogno di condividere questo messaggio con il resto del mondo,

  • 29 settembre 2016
    È indispensabile salvare i rifugiati, se vogliamo salvare l’Europa

    Commenti e Idee

    È indispensabile salvare i rifugiati, se vogliamo salvare l’Europa

    La crisi dei rifugiati in Europa stava già spingendo l'Unione europea verso la disintegrazione quando, il 23 giugno, ha contribuito a indirizzare i britannici a votare a favore della Brexit, l'uscita della Gran Bretagna dall'Ue. La crisi dei rifugiati e la catastrofe della Brexit che si è allargata

  • 14 luglio 2016
    Brexit potrebbe essere lo shock di cui l’Europa aveva bisogno

    Commenti e Idee

    Brexit potrebbe essere lo shock di cui l’Europa aveva bisogno

    Fino a quando il popolo del Regno Unito non ha votato per lasciare l’Unione Europea, la crisi dei rifugiati costituiva la questione più grave affrontata dall’Europa. In effetti, quella crisi ha avuto un ruolo fondamentale nel determinare la sciagura peggiore rappresentata da Brexit.