Grecia, il "canale parallelo" dell'accordo per ricapitalizzare le banche
Adesso al lavoro insieme. Ci sono le basi tecniche e politiche per mettere in pratica l'accordo con i creditori raggiunto ad agosto, non perdiamo tempo. E' questo il messaggio ad Alexis Tsipras che arriva dai 'palazzi' delle istituzioni europee. La disponibilità nei confronti dei nuovo governo ellenico sarà piena. A Bruxelles molti esponenti politici europei accarezzavano l'idea di un governo di grande coalizione ad Atene e non è un caso che la Commissione Ue (guidata dal popolare Jean Claude Ju...
Atene, colloqui con i creditori al via lunedì
I rappresentanti dei creditori della Grecia, cioè i funzionari di Bce, Ue ed Fmi (la ex Troika), potrebbero arrivare nella notte tra sabato e domenica ad Atene per avviare i negoziati con il governo ellenico a partire da lunedì. Ad Atene è atteso anche l'arrivo di un rappresentante del Fondo
Un pragmatico per rilanciare il dialogo
Dopo il clamoroso fallimento dell'Ecofin informale di Riga, sede in cui il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis è stato duramente criticato dai suoi colleghi che lo hanno accusato di essere un «perditempo» e un «dilettante», il primo ministro greco Alexis Tsipras ha deciso il rimpasto
La Grecia «commissaria» Varoufakis
Il primo ministro greco, Alexis Tsipras, ha deciso un rimpasto-blitz della sua squadra di negoziatori con i creditori internazionali. A guidare la squadra non sarà più Nikos Theocharakis, uomo di fiducia dell'esuberante ministro delle Finanze Yanis Varoufakis, ma George Chouliarakis, uomo vicino al