- 28 giugno 2018
Scelte di governo, perché bisogna guardare avanti
L’Italia è la nazione mutevole di crisi nervose drammatiche e però quasi mai serie, recitate sui giornali, mentre intanto prosegue l’inseguimento di tutti alle poltrone. Eppure nelle liti, e nelle ammonizioni di queste giornate in emergenza, si avverte un che preoccupante, fuori registro, in
- 17 dicembre 2015
Faccia a faccia con Geminello Alvi
Ospite del Faccia a faccia con Giovanni Minoli Geminello Alvi, economista e saggista autore di Eccentrici...
- 30 dicembre 2012
Leggere (e capire) il tonfo
Non è ancora maturato un genere letterario come per gli Stati Uniti del '29. Ma i saggi che esplorano il fenomeno ci sono: da Ainis a Sapelli, da Frascani al disincantato Latouche
- 07 novembre 2011
Eco-vigna di qualità nel carcere di Alba
Anticipazioni• Un carcere circondato da filari, un ottimo vino, una bella etichetta, un nome significativo, Valelapena. Il reiserimento lavorativo e sociale
- 26 ottobre 2011
L'economia e la crisi
Nell'attesa che il Governo prenda le decisioni "suggerite" da Bruxelles, una puntata dedicata all'economia ed alle sue leggi. Oscar Giannino ne parla con