Professionisti: bene l'accesso al fondo perduto ma va tutelato chi si contagia
Tra le proposte presentate la disapplicazione della disciplina per le società di comodo e l'incremento a 36 mesi per i contratti a termine
Studi professionali in prima linea nei piani aziendali per i vaccini anti Covid
I datori di lavoro potranno presentare alle Asl piani aziendali per la predisposizione di punti straordinari di vaccinazione
Effetto Covid sulle pensioni: quanto potrebbero calare per dipendenti e partite Iva?
Il Coronavirus e la crisi economica produrranno effetti negativi sulle pensioni del futuro degli italiani: per lavoratori dipendenti e autonomi ecco le simulazioni degli effetti di buchi contributivi e rallentamento del Pil sugli importi degli assegni
Il Mise chiede esperti per consulenze gratuite sull'Itc, protesta delle professioni
La vecchia abitudine delle pubbliche amministrazioni di chiedere consulenze gratuite ai professionisti è dura a morire. Se lo scorso anno c'è stata una levata di scudi contro il ministero dell'Economia prima e contro la Commissione bicamerale d'inchiesta sul sistema bancario poi, oggi a far
Oggi il webinar dedicato ai professionisti che guardano all'export
Si parlerà degli strumenti a disposizione delle aziende per ripartire nei mercati esteri e delle prospettive dell'Eurozona alla luce dei nuovi stimoli monetari e fiscali
Confprofessioni: «Estendere agli studi il credito d'imposta sugli affitti»
Il Dl Cura Italia contiene diversi interventi rivolti ai professionisti; un buon inizio per le associazioni professionali, che però chiedono di più
La commissione banche non apre all'equo compenso: proteste dei professionisti
Respinta la richiesta del senatore de Bertoldi (FdI) di un equo compenso per i professionisti - La presidente Ruocco: pretesa strumentale
Appello alle istituzioni per l'equo compenso in Parlamento
Per la presidente della Commissione Carla Ruocco le collaborazioni non sono incarichi professionali e nulla hanno a che vedere con l'equo compenso
Lavoro, addio al posto fisso per medici (e ingegneri)
In aumento i professionisti che lasciano il lavoro dipendente in ospedale o in cantiere. La ricetta per le start up, anche dopo i 50 anni
L'appello dell'Unione: «Impariamo a chiedere il giusto compenso»
Da una ricerca effettuata dal sindacato dei giovani emerge che per un commercialista su cinque il lavoro di revisione "vale" 50 euro l'ora.
1-10 di 80 risultati