Gabriele Galateri di Genola, nato a Roma nel 1947, è un dirigente d'azienda italiano. Presidente di Generali dall'8 aprile 2011, è stato designato all'unanimità dal CDA della compagnia triestina della quale era già stato per cinque anni consigliere d'amministrazione e, fino a un anno fa, vicepresidente. Scelto per via della perfetta compatibilità del suo profilo istituzionale e di prestigio internazionale con il ruolo di presidente della compagnia e per gli ottimi rapporti con le istituzioni, va ad occupare la poltrona lasciata libera da Cesare Geronzi . Figlio di un alto ufficiale dell'esercito e appartenente alla nobile famiglia piemontese dei conti di Suniglia e di Genola, consegue la laurea in legge con lode e un master of Business Administration presso la Columbia University nel 1970/1971. Assistente incaricato di Scienza delle Finanze dal 1969 al 1970 presso l'Università di Roma, dal 1971 al 1973 ricopre il ruolo di responsabile dell'ufficio Analisi finanziaria e successivamente dei Finanziamenti internazionali al Banco di Roma. Dal 1974 al 1976 è stato direttore finanziario del gruppo St. Gobain in Italia e poi a Parigi. Chiamato da Cesare Romiti nel 1977, entra in Fiat come responsabile del settore finanza estera per poi passare nel giugno 2002 alla guida del gruppo come amministratore delegato e lasciarne la carica nel dicembre dello stesso anno. Amministratore delegato dell' Ifil nel 1986, dal 1993 al 2002 ha ricoperto la carica di direttore generale all'Ifi. Dal 2003 al 2007 è stato presidente di Mediobanca e nel 2007 lo stesso comitato nomine di Mediobanca lo elegge presidente di Telecom Italia in sostituzione di Pasquale Pistorio. Il 21 novembre 2007 è stato insignito del titolo di Cavaliere della Legion d'onore