Urban Up di Unipol avvia azioni di rigenerazione a Milano e Bologna
Il progetto - sviluppato dal Gruppo Unipol - è dedicato alla riqualificazione immobiliare degli edifici di proprietà del Gruppo e finalizzato alla valorizzazione di alcuni tra i più importanti immobili del parco architettonico italiano
La scuola sicura e il «rammendo» con la città
La scuola sicura e aperta alla città. Dopo il progetto sulle periferie e il «rammendo urbano», Renzo Piano, architetto e senatore a vita, lascia cadere un'altra delle sue «gocce» che vogliono cambiare la cultura del Paese in profondità partendo dalle «piccole cose» della vita quotidiana: stavolta è
La creatività dello studio Alvisi-Kirimoto da Roma a Chicago
Massimo Alvisi e Junko Kirimoto, soci dello studio romano Alvisi Kirimoto+Partners, festeggiano i loro primi 15 anni di attività insieme ultimando i nuovi uffici della The Pritzker Organization a Chicago, 2.600 mq al 32esimo piano di un grattacielo di nuova costruzione, e con l'ampliamento di una
Renzo Piano festeggia gli 80 anni in «bottega»
Rue des Archives, a Parigi, taglia il cuore del Marais da rue de Rivoli a rue de Bretagne . Al numero 34, in un vecchio palazzo ristrutturato, ha sede lo studio francese di Renzo Piano che il 14 settembre vi festeggerà il suo 80mo compleanno. Se è vero che l'atelier di un artista ne riflette la
L'Italia «antisismica» costa fino a 850 miliardi
La messa in sicurezza sismica dell'Italia ha un costo che oscilla da un minimo di 36,8 miliardi e può arrivare a oltre 850 miliardi, a seconda della tipologia costruttiva degli edifici e della classe di rischio del comuni in cui sono stati costruiti. La stima è contenuta nel ricco rapporto finale
Gentiloni: «In Def oltre un miliardo per la ricostruzione»
Risorse per ricostruire (oltre un miliardo all'anno previsto nel prossimo Def) e un piano a lungo termine per prevenire. Paolo Gentiloni effettua il primo "tagliando", al piano Casa Italia, annunciato lo scorso agosto dall'ex premier Renzi all'indomani del sisma che ha colpito il centro del Paese.
A Catania la nuova metro spinge l'immobiliare
Oggi a Catania il ministro per le Infrastrutture Graziano Delrio ha tagliato il nastro della nuova tratta della metropolitana Nesima-Giovanni XXIII: una notizia importante per la città siciliana che da domani avrà una linea di circa nove chilometri. E' proprio sulle infrastrutture che Catania sta
Un'idea di futuro
Poeticamente abita l'uomo. Questo, il dettato di Holderlin. E le persone sono il luogo che abitano. Decidere la forma urbanistica è un atto politico e Renzo Piano che svuota il proprio titolo di senatore a vita per vestirlo nella concretezza di un progetto avvia la ???????? nell'atto creativo.
Alle periferie 500 milioni
Era il 26 gennaio 2014, e sulla prima pagina della «Domenica», Renzo Piano lanciava una parola destinata a molta fortuna. Questa parola, che evoca l'abilità del soggetto e nello stesso tempo il valore dell'oggetto, era "rammendo". Un termine che evoca un mondo antico, intelligente e parsimonioso,
Renzo Piano: «La terra trema, ecco il mio progetto»
Dobbiamo difenderci dal terremoto: ecco il mio progetto generazionale. C'è un intruso da allontanare una volta per tutte, una parola insidiosa che ricompare ogni volta che in Italia si verifica un terremoto. Parlo del fantasma sempre evocato della fatalità. Di fatale c'è solo che i terremoti ci
1-10 di 21 risultati