La startup svedese Klarna triplica il valore e sfida PayPal e carte di credito
La formula di successo è acquista ora e paga in seguito, ma ci sono anche i conti deposito e la card per pagare. Quotazione possibile già nel 2021
Open innovation come principio organizzativo: insieme è meglio!
Quando Henry Chesbrough ha introdotto il concetto di Open Innovation nel suo ormai celebre libro del 2003, John Seely Brown, Chief Scientist e Direttore del Palo Alto Research Center di Xerox lo definiva, nella sua prefazione, come un modo di "innovare l'innovazione". Un paradigma fondato sulla condivisione di idee, risorse e competenze tecnologiche e - soprattutto - sul cambiamento del modello di business che rappresentava, al momento della sua nascita, "a hard lesson for research departments o...
A2a, Eni e gli altri che puntano sul green. Dopo Octopus, le operazioni NextEnergy e Glennmont
Il settore delle rinnovabili in Italia è pronto a creare nuovo fermento, in termini di fusioni e acquisizioni. E' una delle conseguenza del nuovo clima di sostenibilità e di energia verde che si sta diffondendo, a maggior ragione post-Covid. L'obiettivo è ridurre le emissioni. Ma cosa sta succedendo sul mercato? Quante operazioni di fusione e acquisizione sono ai nastri di partenza? La multi-utility A2a ha appena rilevato dal gruppo Octopus Renewables un portafoglio di 17 impianti fotovoltaici...
I data center di Supernap nel radar del fondo Usa Ipi Partners
I grandi investitori americani puntano sul settore dei data center. L'ultima indiscrezione riguarda Supernap, leader dei datacenter. L'iniziativa Supernap è partita dagli Stati Uniti e in Italia si è sviluppata nel 2015 grazie a una joint venture tra gli americani di Switch e un fondo riconducibile al magnate egiziano Naguib Sawiris, Orascom Tmt Investment. In poco tempo è diventata fra i più importanti datacenter italiani se non europei. Nello specifico, Supernap Italia è un datacenter di ...
Il Covid non ferma Robintur, che riapre le sue novanta agenzie di viaggio
In controtendenza, il gruppo controllato da Coop Alleanza 3.0 riparte dopo oltre due mesi e mezzo di chiusura "per dare un segnale forte al mercato e a tutti gli stakeholder"
Arcaplanet nel radar di fondi e gruppi strategici. Ma Permira per ora non vende
Al momento non c'è ancora un processo ufficiale e il private equity azionista, cioè Permira, non ha ancora intenzione di farlo partire. In ogni caso i riflettori sembrano puntati nei prossimi mesi su Arcaplanet, tra i maggiori gruppi italiani del petcare e del petfood in Italia. La società sta avendo ottime performance. Durante la pandemia il settore ha infatti avuto un vero boom. Molte famiglie si sono prese in casa un animale domestico. Tanto che le fusioni e acquisizioni ne hanno risentito. ...
Petrolio a 60 dollari spinge le Borse, Milano chiude a +0,8%. Sterlina, top da 2018 sul dollaro
La corsa del greggio sostiene il settore energia, mentre l'operazione Universal di Vivendi spinge i media sulle Borse. La divisa britannica corre grazie ai progressi della campagna vaccinale e al dato sul Pil inglese del quarto trimestre. Spread in calo a 91 punti base
Il Covid non ferma le acquisizioni, nel mirino le Pmi
L'effetto Covid si mostra nei numeri delle operazioni di M&A (cioè fusioni e acquisizioni sia domestiche che estere) concluse a NordEst nel 2020. Il totale, 117, è il calo (-19%) rispetto alle 144 transazioni del 2019, ma guardando al dettaglio si trova che questo rallentamento è stato guidato
Il fintech fa i conti con la pandemia: tra Ipo e integrazione il 2021 sarà l'anno della maturità (anche per l'Italia)?
L'innovazione finisce sempre più per supportare il banking tradizionale e il settore si consolida con accordi, round di finanziamento e Ipo in vista
La pandemia non ferma lo shopping di aziende: nel 2021 M&A in rialzo
L'analisi degli studi legali internazionali: con la fine del sostegno governativo sul mercato soprattutto le realtà in sofferenza
1-10 di 631 risultati