La Francia prova la App «lasciapassare»
Una nuova funzionalità di TousAntiCovid permetterà da lunedì di scaricare il risultato dei test antigenici o Pcr e a breve anche i certificati vaccinali
Reato per l'addetto alla vigilanza del negozio che perquisisce il sospetto ladro
Scatta l'usurpazione della funzione pubblica, e la condanna è senza attenuanti per le modalità odiose e prevaricatrici della condotta. Solo l'autorità di pubblica sicurezza può perquisire
Recovery, la partita si gioca su gestione, controllo e tempestività
Post di Alessandro Cencioni, managing director di Protiviti Government Services. Secondo di una serie di tre sulla gestione, in Italia, del piano per la ripresa dell'Europa, NextGeneration EU - Il regolamento del Recovery and Resilience Facility e le linee guida per gli Stati sono precisi e dettagliati, ma il successo dell'attuazione (erogazione dei fondi compresa) dipendera? dai sistemi di control governance. L'esperienza fatta dalle organizzazioni private puo? essere un riferimento deter...
Farmaci umani agli animali, ora è possibile: firmato il decreto
AGGIORNAMENTO DEL 16 APRILE 2021 - ANMVI: "DECRETO DI FACCIATA, DIVIETI E TERAPIE RIDOTTI" "Circolano bozze del Decreto Speranza che anziché ampliare l'accesso alle terapie per gli animali da compagnia, le riducono fortemente - scrivono i veterinari Anmvi qui -: un decreto di facciata che amplia il ventaglio dei farmaci solo apparentemente, le concede con un articolo e le vieta nell'articolo successivo. Aifa, l'autorità farmacologica nazionale, elencherà i medicinali ad uso umano vietati negli ...
L'addio al principe duca chiude un'era a Buckingham Palace
Che dire della morte di Filippo di Edimburgo a chi è travolto in queste ore da un torrente di informazioni? Che aggiungere senza rimestare una zuppa ribollita? Due notazioni frivole e qualcuna di fondo. Nel primo caso, avendolo incontrato un paio di volte, posso confermare, con una rapida impressione, quel suo spirito libero e sopra-tono che lo caratterizzava negli incontri ufficiali. La prima volta, al castello di Windsor a inizio anni 2000, quando a Corte decisero di aprire al mondo dei media,...
Dilemma codice appalti e Modello Genova: ecco cosa fare
Un argomento fortemente correlato alla futura gestione delle risorse dedicate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza riguarda la normativa sui contratti pubblici, affidata al D. Lgs. N. 50/2016 ("Codice" o, impropriamente, "Codice appalti" ). Si tratta di un tema molto importante, quindi giusto discuterne come si sta facendo, ma la confusione regna sovrana. Fin dalla sua entrata in vigore, il Codice ha avuto una vita molto travagliata. Si perde facilmente il conto di tutte le modifiche inte...
Risk management anche nelle amministrazioni pubbliche: perché no?
Post di Alessandro Cencioni, managing director di Protiviti Government Services. Primo di una serie di tre sulla gestione, in Italia, del piano per la ripresa dell'Europa, NextGeneration EU - L'iter di approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) avanza, sia pure tra molti ostacoli. Ci vorrà ancora un po' prima del via alla fase esecutiva, un tempo che converrà utilizzare anche per riflettere sulla gestione del Piano, a cominciare dai numerosi rischi connessi all'esecuzione, ...
Stop alla casta, Macron prepara l'addio all'Ena
L'Ecole nationale d'Administration, che in 70 anni ha formato l'élite amministrativa francese, è accusata di aver creato una casta di funzionari e politici
Covid e fake news, in un anno rimossi 22.400 tweet. E ora Twitter vigilerà anche sui vaccini
Intervista a Ronan Costello, responsabile Ue per la public policy di Twitter: «Una nuova funzione di ricerca porterà gli utenti alle pagine web del ministero della Salute, garantendo informazioni verificate e autorevoli»
Viva l'eolico e il solare. Ma chi pagherà la bolletta delle rinnovabili?
L'autore del post è Enrico Mariutti, ricercatore e analista in ambito economico ed energetico. Founder della piattaforma di microconsulenza Getconsulting e presidente dell'Istituto Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG). Autore di "La decarbonizzazione felice" - Complice un lancio dell'agenzia ANSA il 29 marzo, un rapporto pubblicato un paio di mesi fa da un'ONG che si oppone all'energia nucleare ha riacceso in Italia il dibattito sul costo delle rinnovabili. Adottando i valori ...
1-10 di 4654 risultati