Tribunale brevetti nell'agenda tra il Guardasigilli Cartabia e il ministro francese
Sottolineata l'importanza di un veloce avvio. L'Italia ha rilanciato la sua candidatura - avanzata già a settembre scorso - di ospitare la sede che doveva essere a Londra. Parigi - che eserciterà temporaneamente quelle funzioni - più cauta
Processi telematici, 7 piattaforme: è la babele della giustizia online
Gli avvocati chiedono di uniformare i depositi digitali. Ora ne afferma l'opportunità anche la commissione Giustizia della Camera
Smart working, viaggi, ristoranti: cosa può accadere nel prossimo mese
Qualche elemento di dettaglio è atteso dall'incontro tra Governo e Regioni. Da Nord a Sud, continuano le proteste di ristoratori, commercianti e ambulanti
Pubblico e privato insieme per creare le basi di un Paese più moderno
La crisi conseguente alla pandemia ha messo in evidenza le debolezze e le arretratezze di un Paese, l'Italia, che non cresce da oltre 20 anni.
Cina, contro il credito facile requisiti più severi per i top manager
Il Fondo monetario bacchetta Pechino sul debito corporate galoppante, dal 1° maggio scattano nuove regole per chi gestisce i rischi finanziari
Così la crisi dei microchip sta mettendo in ginocchio l'industria globale
Oggi i microprocessori sono componenti fondamentali di moltissimi prodotti. All'industria del silicio sono legate molte altre industrie: da quella delle automobili fino a quella degli elettrodomestici
Requisiti, importi e disoccupazione: i punti chiave del reddito di emergenza
Da marzo a maggio 2021 si potrà continuare a usufruire del Rem (reddito di emergenza), il primo gradino dell'assistenza sociale alle famiglie in difficoltà. L'importo mensile potrà andare da un minimo di 400 a 840 euro, a secondo di alcuni indicatori di maggiore .difficoltà del nucleo. Ecco i tre
Reggio studia itticoltura ed energia in mare aperto
Installata la piattaforma offshore per la sperimentazione da 10 milioni che coinvolge cinque Paesi europei
La Sardegna scommette sull'idrogeno con Italgas
Accordo con Crs4
La Pasqua degli errori e l'importanza di chiedere aiuto per uscire dai vicoli ciechi
Non sempre cercare di correggere in prima persona i propri sbagli si rivela efficace. Spesso serve l'intervento degli altri
1-10 di 10311 risultati