L'Osservatorio sui Media Digitali al Prix Italia
L'Osservatorio sui Media Digitali si riunisce domani al Prix Italia... La riunione annuale dell'Osservatorio è l'occasione per parlare delle ricerche in corso e confrontarsi in maniera aperta tra membri e partner. L'Osservatorio riunisce studiosi provenienti da ambiti differenti come la sociologia, l'informatica, i media studies, che dialogano con enti e istituzioni per affrontare il mondo dei contenuti audiovisivi sul web, su mobile e sulle nuove piattaforme tecnologiche. Si parlerà quindi ...
Dürrenmatt corrode Babilonia
Dopo l'Antico Testamento e i miti greci il drammaturgo si serve di Nabucodonosor per cesellare una parodia sul potere e la libertà
Guaiti d'autore, da Svevo a Kafka
Il migliore amico dell'uomo (e della donna) è protagonista di una raccolta di racconti di grandi scrittori del passato, da Cvechov a Morante a Kipling
Il bosone di Higgs alle corde
Nel 2012 il ko finale. Lo preannunciano i dati che verranno resi noti martedì. Sembra un romanzo di Dürrenmatt
Al "Festival Filosofia" Hillman, Bauman e Savater riflettono sul sapere
I grandi nomi della filosofia internazionale riflettono sulle prospettive del sapere nell'epoca postmoderna. Al rapporto tra apprendimento, verità e ragione, tr
Tra scritti e disegni: il mito visto da Dürrenmatt
ĞA dire il vero, mi succede di smettere di dipingere o disegnare per mesi o addirittura per anni, mentre non ho mai smesso di scrivere, da quando sono diventato
Tra scritti e disegni: il mito visto da Dürrenmatt
ĞA dire il vero, mi succede di smettere di dipingere o disegnare per mesi o addirittura per anni, mentre non ho mai smesso di scrivere, da quando sono diventato
Vita e scrittura, i sentieri che si biforcano
Un volume degli scritti per i giornali svizzeri dell'autore siciliano riannoda i fili del legame sempre più forte con il maestro argentino