Roma, perdite in calo nella semestrale e niente stadio: accantonato il progetto a Tor di Valle
La Roma accantona il progetto del nuovo stadio a Tor di Valle. Il club giallorosso, nella relazione semestrale approvata dal consiglio di amministrazione, ha annunciato la propria intenzione di non portare avanti il progetto avviato nel 2012. Dopo nove anni, tra vari intoppi e modifiche, la proprietà della società capitolina ha deciso di voltare pagina. Sulla scelta di Friedkin, che comunque non abbandona l'idea di poter costruire un nuovo impianto, pesano anche le condizioni finanziarie aggrava...
Idee di viaggio sostenibili che preservano persone e territori
Dal Brasile al Marocco, dall'Africa all'Abruzzo: viaggiare in un modo più rispettoso dell'ambiente si può. Ecco i progetti più innovativi
Inter, Bc Partners scopre le carte: il fondo avvia la due diligence sul club
Parte l'analisi economica e finanziaria: sul tavolo l'ingresso nel capitale. Si dimette il Cfo Williams. Ma resterà qualche mese per le necessità del club
La Juve supera il Milan e l'Inter fallisce la prova del nove
La Juventus ferma la corsa del Milan superandolo in casa per 3-1 mentre l'Inter, battuta a Marassi dalla Sampdoria di Ranieri (2-1), perde una ghiotta occasione per effettuare il sorpasso sui rossoneri
Roma, tra bond e finanziamenti di Friedkin l'indebitamento aumenta a 394 milioni di euro
L'indebitamento finanziario della Roma aumenta di 94 milioni di euro in quattro mesi. Il club giallorosso, nel consueto comunicato con cui vengono fornite le informazioni in merito alla posizione finanziaria netta della società e del gruppo, ha evidenziato un incremento dell'indebitamento consolidato al 31 ottobre 2020, pari a 393,8 milioni di euro. Nella relazione allo scorso 30 giugno, l'indebitamento adjusted del gruppo era di 299,8 milioni di euro. Tale aumento è da addebitare ai finanziamen...
L'As Roma schizza in Borsa dopo l'opa fallita di Friedkin
Il mercato scommette su un miglioramento dell'offerta pubblica sul 14% del capitale da parte del nuovo proprietario del club giallorosso
Svolta su vaccino mette turbo a listini, Milano +5,4% a livelli marzo. Wall Street da record, poi frena. Vola petrolio, giù oro
La svolta sui vaccini ha fatto volare i listini europei e, a seguire, la Borsa americana. Piazza Affari torna ai massimi dal 6 marzo, Francoforte dal 21 febbraio. Riscatto istantaneo del petrolio (+10%) che "sogna" la ripartenza della domanda mondiale di energia
As Roma, niente delisting: ora si valuta la fusione con una società non quotata
Niente delisting, per il momento. Dan Friedkin non riesce a togliere il titolo della Roma da Piazza Affari dopo il lancio dell'opa a 0,1165 euro ad azione. Nonostante un prezzo inferiore ai minimi registrati nel corso degli ultimi cinque anni, l'adesione è stata tale da raccogliere solo 1,674% del capitale. Friedkin, dopo aver acquistato da Pallotta l'86,6% del club capitolino, avrebbe dovuto raggiungere almeno il 95% per poter procedere con lo "squeeze-out" delle minoranze. Nelle scorse settima...
L'attesa per gli sponsor e il direttore sportivo mette le ali alla Roma
Sta per iniziare l'era Friedkin al club di calcio, con importanti novità sullo stadio. L'accordo sui diritti tv sostiene anche le quotazioni di Juve e Lazio
Calcio, Roma all'Opa texana con il giallo dei conti
Ieri il via all'offerta Friedkin a 0,11 euro: il titolo fa -6,5% ma vale ancora il doppio. Per portare il capitale a zero servono 242,5 milioni. Bilancio rinviato a fine mese
1-10 di 109 risultati