Il Papa alla Curia romana: «Basta con i complotti e le piccole cerchie. Sono un cancro»
CITTÀ DEL VATICANO - Lo dice chiaro, al suo "governo", la Curia Romana. E' necessario «superare quella squilibrata e degenere logica dei complotti o delle piccole cerchie che in realtà rappresentano - nonostante tutte le loro giustificazioni e buone intenzioni - un cancro che porta
Chopin attraverso George Sand
Lettore di tous les livres, Piero De Martini ci consegna con leggerezza un peso quasi insostenibile: "quasi", poiché quel peso ci imprigiona, ma chiudendoci in un'urna ci avvolge. Finché con esso accettiamo di coesistere, ci separa dal mondo. Quella prigionia non ci esilia. Non allontana noi dal
Eravamo minatori a Marcinelle
La miniera di carbone di Bois-du-Luc, una delle più antiche del Belgio, è ormai chiusa dal 1973. Ma la città operaia, situata tra Mons e Charleroi, continua a suscitare innegabili emozioni. Costruito tra il 1838 e il 1853, il sito è rimasto inalterato. Il pozzo è chiuso. I minatori mancano ormai da
1956: Come la tragedia di Marcinelle ha cambiato la cultura belga
LETTERA DA LA LOUVIE'RE La miniera di carbone di Bois-du-Luc, una delle più antiche del Belgio, è ormai chiusa dal 1973. Ma la città operaia, situata tra Mons e Charleroi, continua a suscitare innegabili emozioni. Costruito tra il 1838 e il 1853, il sito è rimasto inalterato. Il pozzo è chiuso. I minatori mancano ormai da quarant'anni. Eppure sembra quasi che la fabbrica, la chiesa, la scuola, e soprattutto le abitazioni a schiera in pietre scure siano disabitate per il fine settimana; e che lun...
Appuntamento con Héléne Grimaud, la pianista che parla con i lupi e ama Chopin
La pianista francese Hélène Grimaud è tornata a Milano per il suo unico appuntamento italiano. La breve sosta, molto gradita dal pubblico, ha avuto la stessa
Con Chopin l'Accademia di Santa Cecilia al passo di mazurka
"Per esempio, non so ballare come si deve nessun valzer (...). Il mio pianoforte sentiva solo mazurke...". Sono parole che Fryderyk Chopin scriveva alla
Strenne: libri per il Natale
Meccanica quantistica tra le note di Chopin