Ultime notizie

Fratelli Musulmani

Trust project

  • 27 gennaio 2025
    «Ripulire la Striscia di Gaza»: ecco perché il suggerimento di Trump sui rifugiati non è realizzabile

    24Plus

    24+ «Ripulire la Striscia di Gaza»: ecco perché il suggerimento di Trump sui rifugiati non è realizzabile

    Dal nostro inviato. Gerusalemme - Un milione, forse un milione e mezzo di palestinesi fuori dalla Striscia di Gaza in modo da ripulirla, ricostruirla e renderla abitabile. Per chi, non si è compreso.

    La giornata in 24 minuti del 27 gennaio

    CONTAINER

    La giornata in 24 minuti del 27 gennaio

    L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Poi andiamo in Medio Oriente dove si è conclusa la seconda settimana di tregua a Gaza con un nuovo scambio di ostaggi israeliani e detenuti palestinesi. Il tutto mentre continua l'operazione di Israele in Cisgiordania. Lo facciamo con Roberto Bongiorni, inviato de Il Sole 24 ORE.

  • 16 dicembre 2024
    Germania, prove tecniche di fiducia e sfiducia

    CONTAINER

    Germania, prove tecniche di fiducia e sfiducia

    Alle 13 il cancelliere Olaf Scholz è entrato nel Parlamento tedesco per mettere fine al proprio governo. Con un discorso durato 25 minuti ha chiesto la fiducia ma, paradossalmente, come prevede la legge, ha chiesto di essere «sfiduciato» in termini tecnici, in modo che siano gli elettori a decidere il futuro del Paese. Ne parliamo con Daniel Mosseri, giornalista freelance a Berlino.

  • 09 dicembre 2024
    Quali scenari, in Siria e oltre, per il dopo-Assad?

    CONTAINER

    Quali scenari, in Siria e oltre, per il dopo-Assad?

    I possibili scenari conseguenti alla caduta di Assad con Alberto Negri, giornalista del Manifesto, a lungo inviato de Il Sole 24 Ore. Copernicus conferma: il 2024 sarà l’anno più caldo mai registrato. Sull’Italia è in arrivo una gelata. Sentiamo Serena Giacomin, climatologa e meteorologa, direttrice scientifica di Italian Climate Network.

  • 08 dicembre 2024
    Speciale Siria - La caduta di Assad

    CONTAINER

    Speciale Siria - La caduta di Assad

    Damasco è in mano ai ribelli jihadisti. Il Presidente Assad è in fuga. Cambia, ancora una volta, la cartina del Medioriente. In questa puntata speciale in diretta di Amici e Nemici, ripercorriamo gli ultimi atti dell'avanzata dei ribelli sino alla presa della capitale.

  • 18 ottobre 2024
    Ucciso Sinwar, e ora? I successori e gli scenari

    CONTAINER

    Ucciso Sinwar, e ora? I successori e gli scenari

    Smantellare la rete terroristica di Hamas: era questo uno degli obiettivi dichiarati da Benjamin Netanyahu all'inizio della guerra a Gaza. Ora che anche Yahya Sinwar è stato ucciso, possiamo quindi considerare la fine della guerra più vicina? Ne parliamo con Guido Olimpio, firma del Corriere della Sera, Michael Young del Carnegie Endownment for Peace, e con Brian Katulis del Middle East Institute.

  • 01 ottobre 2024
    Libano, l'attacco di terra di Israele

    CONTAINER

    Libano, l'attacco di terra di Israele

    La notte scorsa le truppe israeliane sono entrate in territorio libanese. L'obiettivo è distruggere le infrastrutture di Hezbollah e spingere i soldati del gruppo lontano dal confine. Nel frattempo, l'intelligence statunitense ha avvisato Israele di un possibile attacco missilistico da parte dell'Iran. Ne parliamo con Gabriella Colarusso, inviata di Repubblica in Libano, Roberto Bongiorni, inviato de Il Sole 24Ore in Israele, Francesca Lazzari, responsabile AVSI in Libano, e Giuseppe Dentice, analista del CeSi.

  • 16 settembre 2024
    Meloni e Starmer, sull’immigrazione la coppia che non ti aspetti

    CONTAINER

    Meloni e Starmer, sull’immigrazione la coppia che non ti aspetti

     "Abbiamo parlato del protocollo Italia-Albania su cui il governo britannico ha molta attenzione, abbiamo offerto elementi per comprendere meglio questo meccanismo", ha spiegato la premier Giorgia Meloni in conferenza stampa con il premier britannico Keir Starmer. Due nazioni, stesso problema, insomma, quello dell'immigrazione per cui i due leader vorrebbero mettere a comun fattore strumenti e soluzioni. Ne parliamo con Tiziana Prezzo, corrispondente di Sky Tg24 a Londra.

  • 08 settembre 2024
    Tebboune si riconferma presidente dell’Algeria

    Mondo

    Tebboune si riconferma presidente dell’Algeria

    Abdelmadjid Tebboune, presidente in carica dell’Algeria, Paese del Maghreb ricco di idrocarburi e primo fornitore di gas naturale dell’Italia, si è imposto con una vittoria schiacciante al termine di un’elezione presidenziale tenutasi sabato, in cui era il candidato favorito, con un tasso

  • 23 agosto 2024
    Russia, il ritorno del terrorismo e la minaccia islamica

    24Plus

    24+ Russia, il ritorno del terrorismo e la minaccia islamica

    Dicono in un video di aver voluto vendicare i musulmani catturati per l’attentato del marzo scorso al Crocus Hall di Mosca: è la quarta volta in sei mesi che terroristi apparentemente legati allo Stato Islamico sono tornati ad attaccare la Russia distratta dalla guerra contro l’Ucraina. Distratta

  • 19 agosto 2024
    Il bullismo al tempo dei social

    CONTAINER

    Il bullismo al tempo dei social

    Il bullismo e i casi di vessazione dei più deboli sono sempre esistiti. Ciò che però mancava molti anni fa è il ruolo di un terzo attore, il web e soprattutto i social network, che spesso rappresentano il destinatario finale di questi gesti, nella disperata ricerca dell'apprezzamento dei follower. Ne parliamo con Matteo Lancini, psicoterapeuta, autore di "Sii te stesso a modo mio” (Raffaello Cortina Editore).