I "Tifosy" di Gianluca Vialli: l'Inter di Suning e centinaia di piccoli azionisti
L'ex bomber della Juventus e della Nazionale è amministratore della società londinese che affianca Bc Partners nella trattativa per una quota del club neroazzurro
Parla Cesare Romiti: io, Cuccia e l'Avvocato: ecco la verità
Articolo pubblicato il 15 febbraio 2009
La «lettera di Monaco», così Agnelli incoronò John Elkann alla guida dell'impero
Nel luglio 1996 Giovanni Agnelli è ricoverato a Montecarlo per una delicata operazione al cuore. Ma prima di entrare in sala operatoria scrive una dichiarazione delle sue ultime volontà. Nel documento vergato di suo pugno lascia la sua quota nella società semplice Dicembre, chiave di volta per il controllo del gruppo Fiat, al nipote Yaki. Comincia così l'ascesa dell'uomo che ha voluto l'acquisizione del gruppo editoriale Gedi e l'alleanza con i francesi di Psa
Gabetti, il borghese gentiluomo che garantì agli Agnelli il controllo della Fiat
A novantaquattro anni compiuti, è mancato Gianluigi Gabetti. Gabetti, che era ricoverato al San Raffaele di Milano, negli ultimi tempi aveva perso l'energia intellettuale e il vigore fisico che, fino all'anno scorso, colpiva chiunque lo incontrasse.
Addio a Gianluigi Gabetti, il manager di una vita degli Agnelli
E' morto nella notte a Milano Gianlugi Gabetti, per molti anni stretto collaboratore di Gianni Agnelli. Aveva 94 anni ed era ricoverato al San Raffaele. I funerali, informano fonti vicine alla famiglia Agnelli, si svolgeranno in forma privata. E' prevista una messa di trigesimo pubblica alla Chiesa
Quando Tamburi e Colaninno tentarono la scalata alla Fiat
La brumosa mattina del 4 gennaio 2016, ai piedi dell'irriverente statua di Maurizio Cattelan al centro di Piazza Affari, c'è un frenetico via vai di persone. Per essere solo le 8.30 di una gelida giornata semifestiva di gennaio, mentre mezza Italia si sta godendo le vacanze di Natale, il trambusto
Juventus, confermata in appello assoluzione di Giraudo & C. da falso in bilancio
E' stata confermata in appello, dopo nove anni, l'assoluzione degli ex vertici della Juventus Antonio Giraudo, Luciano Moggi e Roberto Bettega, dalle accuse di falso in bilancio e frode patrimoniale per le plusvalenze derivate - secondo l'accusa - da presunte sopravvalutazioni in operazioni di
Torino ricorda Marchionne. Elkann commosso: «Sei stato un amico»
Sotto la lente 13 milioni di consulenze
Arezzo
Lo studio Grande Stevens apre a Londra e sfida Brexit
Lo studio legale Grande Stevens apre a Londra e sfida l'effetto Brexit. Che - chiarisce il managing partner Michele Briamonte - «è un'opportunità da cogliere». Dopo le sedi di Torino (dal 1954), Milano (dal 2010) e Roma (dal 2012) aperte da Briamonte insieme a Cristina Grande Stevens, figlia del
1-10 di 94 risultati