Moncler, con Stone Island prove di polo italiano del lusso per sfidare i big francesi
Con una capitalizzazione di Borsa di 11 miliardi, il gruppo guidato da Remo Ruffini può' diventare l'aggregatore di aziende del settore
Black Lives Matter in cima alla Power 100 di ArtReview
La 19ª edizione della classifica dei personaggi più potenti dell'arte premia per la prima volta un movimento. Escono i nomi dell'establishment per fare spazio a collettivi e iniziative non convenzionali
Fashion Pact a quota 60 aziende, un terzo dell'industria della moda
La coalizione di ceo a livello mondiale, a cui aderiscono anche molti brand italiani, ha raddoppiato il numero di imprese a un anno dalla costituzione
La moda si mobilita per l'Australia: da Kering un milione di dollari
Il gruppo francese annuncia che si tratta solo di un primo intervento: seguiranno progetti a sostegno della riforestazione e biodiversità - Tra le celeb, hanno già fatto donazioni Nicole Kidman, Elton John e molti altri
Acquisizioni e sfilate: quali saranno le capitali del fashion nel 2020
L'Europa è tornata punto di riferimento con l'operazione Lvmh-Tiffany e il declino della settimana della moda di New York giova a Milano e Parigi
Moncler, voci di interesse di Kering. Il titolo balza in Borsa
Secondo indiscrezioni la società del piumino ha colloqui esplorativi con il gruppo francese Kering , la holding che controlla anche Gucci. Ruffini, il principale azionista della società del piumino, ha confermato contatti, ma ha precisato che al momento non ci sono ipotesi concrete allo studio
Kering in forte calo, pesa l'accordo con il fisco italiano
Il gruppo del lusso francese è fortemente penalizzato dalle vendite all'indomani della pubblicazione dei conti del primo semestre. I risultati hanno mostrato un utile in ribasso del 75 per cento
Al Grand Palais l'omaggio a Karl Lagerfeld
A quattro mesi dalla scomparsa dello stilista, un grande evento ha riunito a Parigi tutte le persone che hanno lavorato e ammirato il «Kaiser», dalla top model Claudia Schiffer alla musa Ines de la Fressange, passando per Anna Wintour, Silvia Venturini Fendi e la grande famiglia della maison Chanel
Gucci, Kering paga al fisco italiano 1,25 miliardi e chiude il caso
Il gruppo Kering pagherà all'Agenzia delle Entrate 1,250 miliardi di euro per porre fine a un maxicontenzioso fiscale nato da una indagine della Guardia di Finanza. La Gdf aveva contestato al gruppo francese del lusso, controllato dal miliardario Francois-Henry Pinault, una presunta evasione
Kering, oltre un miliardo al Fisco per chiudere il caso Gucci
Un assegno da oltre un miliardo di euro, il maxirisarcimento più alto mai versato al Fisco italiano. E' questa la cifra che il gruppo Kering si appresta a pagare all'Agenzia delle Entrate al termine di una controversia fiscale nella quale la Guardia di Finanza ha contestato al gruppo francese del
1-10 di 69 risultati