Macron e il tabù (aggirabile) delle 35 ore
Il primo cantiere che Emmanuel Macron intende aprire - subito dopo quello relativo alla moralizzazione della politica, al centro dell'accordo elettorale e di governo con il leader centrista François Bayrou, con una legge che dovrebbe essere presentata in Consiglio dei ministri ancora prima delle
Rimpasto lampo per Macron: via quattro ministri coinvolti in inchieste
PARIGI. Nessun ingresso di particolare significato politico, contrariamente alle attese, nel nuovo Governo francese. Che ha conosciuto un rimpasto più corposo del previsto dopo l'uscita di scena di quattro ministri coinvolti a vario titolo in inchieste (preliminari) della magistratura. La più
Francia, governo senza ministri centristi: lasciano Bayrou e de Sarnez
Non ci saranno ministri centristi nel Governo Philippe II che verrà presentato questo pomeriggio dal premier francese. Sotto pressione da giorni, una pressione diventata insostenibile dopo la decisione di lasciare l'Esecutivo annunciata dalla ministra della Difesa Sylvie Goulard, anche François
Francia, rimpasto di governo più ampio del previsto
PARIGI - Rimpasto di Governo più ampio del previsto in Francia. Com'è consuetudine dopo le elezioni legislative, l'Esecutivo nominato da Emmanuel Macron all'indomani delle presidenziali, guidato dal premier di destra Edouard Philippe, si è dimesso e lo stesso Philippe è stato incaricato di formare
Francia, Macron verso la maggioranza assoluta in Parlamento. Affluenza a picco
Da candidato all'Eliseo sul quale ben pochi erano disposti a scommettere (prima delle presidenziali non aveva mai partecipato a un'elezione) a monarca (repubblicano) assoluto della Francia. E' questo lo strabiliante percorso compiuto in meno di un anno - la candidatura ufficiale è dell'agosto scorso
La Francia «incorona» Macron
Parigi - Da candidato all'Eliseo sul quale ben pochi erano disposti a scommettere (prima delle presidenziali non aveva mai partecipato a un'elezione) a monarca (repubblicano) assoluto della Francia. E' questo lo strabiliante percorso compiuto in meno di un anno - la candidatura ufficiale è
Macron alla conquista dell'Assemblée: obiettivo maggioranza assoluta
Dopo aver conquistato l'Eliseo, lo scorso 7 maggio, diventando il più giovane presidente francese di sempre, il trentanovenne Emmanuel Macron si accinge, con il suo partito Lrem (La République En Marche), a ottenere la maggioranza assoluta alla Camera (quella che conta, dato il suo potere
L'onda Macron alla conquista dell'Assemblea nazionale
Macron fase due. Dopo aver conquistato l'Eliseo, lo scorso 7 maggio, il trentanovenne Emmanuel Macron si accinge, con il suo partito Lrem (La République En Marche), a ottenere la maggioranza assoluta alla Camera. Secondo i sondaggi, il movimento nato poco più di un anno fa dovrebbe ritrovarsi - al
La freddezza che si cela dietro il fascino di Emmanuel Macron
Emmanuel Macron si guarda il video sul telefonino di un evento della campagna elettorale in cui qualcuno gli aveva lanciato un uovo che gli si era rotto in testa. Fa una sonora risata e se lo rivede di nuovo. «Non mi ha fatto male. Lo ha lanciato da una bella distanza, vede?» commenta con la moglie
Macron, nel Governo altri due transfughi della destra. Le Maire all'Economia
Ci sono altri due transfughi della destra - dopo il premier Edouard Philippe - nel Governo di Emmanuel Macron, dall'impronta marcatamente europeista, annunciato nel pomeriggio. A loro è stata affidata la gestione degli affari economici.
1-10 di 79 risultati