Se la Grecia lascia l'euro costi da mille miliardi, panico da corsa allo sportello e debiti alle stelle
Anche nelle dichiarazioni ufficiali dell'ultim'ora l'Europa si sta rilevando gravemente impreparata nell'affrontare la crisi greca (intrappolata nella
La Spagna fa paura e sulla dote del fondo salva-Stati la Germania fissa il tetto a quota 800 miliardi
Corsa contro il tempo per l'Eurozona, che deve cercare un accordo sull'aumento del fondo salva-Stati prima che un altro Paese, la Spagna, venga
Grecia, Papademos chiede di più ai privati
BRUXELLES - Mentre le trattative proseguono nella notte e si aspetta l'esito del D-day sulla Grecia a Bruxelles (qui la diretta video della conferenza stampa
Francia e Germania pronte a chiedere un allentamento dei criteri di Basilea 3
Francia e Germania intendono chiedere un allentamento delle regole di Basilea 3 per evitare un restringimento del credito alle imprese e gli effetti negativi
Declassati nove rating sovrani Ue. Francia e Austria, addio tripla A. L'Italia retrocede a BBB+
Troppo rigore e poca crescita. Nella nota in cui comunica la nuova ondata di declassamenti per i debiti sovrani dell'Eurozona, nove in tutto, l'agenzia di
Perché la Tobin Tax spaventa i mercati. Focus sulla tassa finanziaria chiusa nei cassetti da 40 anni
Il 2012 è iniziato con il peso dei problemi irrisolti nel 2011, acuiti da spread medi sui titoli di Stato più corposi per tutti i Paesi dell'area euro, triple
The French Don't Get It
CAMBRIDGE - The French government just doesn't seem to understand the real implications of the euro, the single currency that France shares with 16 other
Il vicepremier britannico Clegg predica moderazione ma i rapporti tra Londra e Parigi restano tesi
LONDRA - Ancora una volta non è solo la Manica a dividere la Francia dalla Gran Bretagna: i rapporti tra i due Paesi sono ai minimi da molti anni, a causa
Dall'isolamento inglese alla collettiva solitudine europea
La scommessa di David Cameron di dire no al nuovo trattato europeo si sta trasformando in una magra consolazione. Perchè il premier britannico possa essere definito "isolato" si devono raccogliere infatti due condizioni: che il trattato funzioni e che gli "altri" del continente marcino assieme compatti verso una soluzione da cui gli inglesi sono esclusi. Con l'andare dei giorni ciò che emerge è che il trattato è fumoso e lontano dal soddisfare i requisiti che chiedono i mercati, mentre cresce la...
Sempre più gelo tra le due sponde della Manica. Baroin: «Noi francesi stiamo meglio dei britannici»
Sempre più gelo tra le due sponde della manica dopo la rottura al vertice europeo con la mancata adesione di Londra all'unione fiscale proposta da Francia e
1-10 di 30 risultati