Una tartaruga di nome Euphorbia, testimonial della lotta contro la plastica nei mari
«E' magnifico ed è la prova che le nostre scelte sostenibili sia in materia di formule a base di estratti vegetali sia di imballi a basso impatto ambientale possono dare un piccolo contributo a migliorare la salute del nostro pianeta», spiega Franco Bergamaschi, co-fondatore di L'Erbolario insieme alla moglie, Daniela Villa.
Procida non è solo "L'isola di Arturo"
E' patria di personaggi illustri come Giovanni da Procida e celebre scenario del romanzo di Elsa Morante
City, via i banchieri: per Londra un futuro post Brexit in declino?
La "pace" tra Londra e Bruxelles è stata sbandierata in pompa magna. Ma il 4 gennaio, quando la Borsa di Londra ha riaperto i battenti, la City si è risvegliata in un universo parallelo: lì non c'è stato nessun accordo
Morto d'infarto a 57 anni Benjamin de Rothschild, erede della dinastia di banchieri
De Rothschild aveva fatto un passo indietro nella gestione degli affari finanziari che aveva ereditato dal padre Edmond, lasciandoli nelle mani della moglie Ariane, mentre inseguiva la sua passione per yacht e automobili
Beretta tiene con il fatturato e vara un nuovo piano digitale
Ma è solo negli ultimi anni che, grazie all'inserimento di una prima linea di giovani manager (tutti under 30) che la rottura di paradigma è stata definitiva e l'azienda ha raggiunto, per usare le parole di Franco Gussalli Beretta, presidente della Fabbrica d'Armi (la principale spa del gruppo) «qualcosa di impensabile pochi anni fa».
Dopo la cacciata di Trump da Twitter, social e politici sempre più simili
Con il bando di Donald Trump da Twitter la politica e le piattaforme sono sempre più indistinguibili per regole, grammatica e obiettivi. Ma Dorsey e Zuckerberg sono consapevoli del loro ruolo?
Intelligenza artificiale e manutenzione predittiva, Hera sperimenta l'acquedotto 4.0
«Tutto è partito dallo studio e dall'analisi che l'università di Bologna ha condotto sui fattori che possono determinare la rottura di una condotta – spiega Franco Fogacci, direttore Acqua del Gruppo -: da quelli endogeni, come l'età, il materiale e il diametro della condotta, a quelli esogeni, quali temperatura, tipo di suolo, profondità della falda, radici presenti nel terreno e i suoi cedimenti».
Hera, un algoritmo per ridurre sprechi e rotture dell'acquedotto
«Tutto è partito dallo studio e dall'analisi che l'università di Bologna ha condotto sui fattori che possono determinare la rottura di una condotta – spiega Franco Fogacci, direttore Acqua del gruppo -: da quelli endogeni, come l'età, il materiale e il diametro della condotta, a quelli esogeni, quali temperatura, tipo di suolo, profondità della falda, radici presenti nel terreno e i suoi cedimenti».
Mafia, subito esecutivi in tutta Europa sequestri e confische. Il Viminale allerta i questori
La direzione centrale Anticrimine del dipartimento di Pubblica sicurezza, guidato da Franco Gabrielli, ha appena inviato a tutti i questori una circolare stringata ma dalla portata operativa rivoluzionaria.
Crisi di governo in Estonia, si dimette il premier Ratas
Ratas non è direttamente coinvolto nell'inchiesta, che riguarda una serie di tangenti versate in relazione a un prestito da 39 milioni concesso alla Porto Franco dall'agenzia governativa KredEx nell'ambito delle misure anticovid e già oggetto di controversie politiche perché versate a un progetto non ancora concluso, e quindi escluso da questi aiuti.
1-10 di 18503 risultati