Franco Sarcina è vice caporedattore. Classe 1964, al Sole 24 Ore dal 2007, nasce come redattore nel 1990, occupandosi di informatica. Ha vissuto una breve ma intensa esperienza alla redazione Economia de La Voce, il quotidiano fondato e diretto da Indro Montanelli, tra il 1994 e il 1995, per poi tornare nell'editoria tecnica. In quegli anni conobbe internet e si innamorò delle potenzialità comunicative della Rete delle Reti, che sfruttò dal 2000 al 2007 lavorando a Virgilio, a quei tempi uno dei siti di riferimento del panorama Internet italiano.
Curioso a 360 gradi, professionalmente si occupa dei temi legati all'informatica, alle nuove tecnologie, a internet e alle scienze. Tra gli interessi personali annovera la musica (ascolta di tutto e suona il basso elettrico) e la lettura, principalmente di saggi sulla storia contemporanea, ma non solo.
Luogo: Milano
Lingue parlate: italiano, inglese
Argomenti: informatica, nuove tecnologie, internet, scienze
- 18 luglio 2023
Perché la transizione all'auto elettrica in Italia va a rilento
Se in Europa la vendita di auto elettriche ha toccato lo scorso maggio il 15% rispetto al dato complessivo delle immatricolazioni, in Italia siamo rimasti indietro: nello stesso mese, infatti, la vendita di modelli “full electric” si è assestata a un ben più misero 4,1%. Una percentuale in crescita
- 23 giugno 2023
Titan, polemiche per le falle nel sommergibile. Tutto quello che c’è da sapere su OceanGate
Rientrano al porto di St. Johns le navi per il soccorso dopo la missione di salvataggio che non ha avuto esito
- 22 marzo 2023
Addio DpReview, il più visitato sito di recensioni di materiale fotografico «ucciso» da Amazon
Il sito verrà posto in modalità solo lettura dal prossimo 10 aprile, e in seguito messo del tutto offline. Si perde il più importante archivio di recensioni di apparecchiature fotografiche presente sul web
- 14 febbraio 2023
Anche l’intelligenza artificiale di Bing sbaglia. Ecco perché
I chatbot di intelligenza artificiale incorrono spesso in errori. Non facciamoci affidamento per scelte importanti
- 27 dicembre 2022
L’anno del grande balzo in avanti dei costruttori cinesi
Nei prossimi mesi avremo a che fare con una vera invasione di marchi e modelli, tutti rigorosamente elettrici e Made in China. E già i numeri di novembre parlano chiaro
- 01 dicembre 2022
Musk: «Primi test sull’uomo di Neuralink, interfaccia computer-cervello, in sei mesi»
Neuralink è una società, fondata da un gruppo di imprenditori tra cui lo stesso patron di Tesla, che sta realizzando dispositivi impiantabili nel corpo umano
- 22 novembre 2022
Twitter, stop ai licenziamenti. Musk: «Servono ingegneri e addetti alle vendite»
Incontro tra Elon Musk e i dipendenti nel quartier generale di San Francisco. «Dobbiamo svilupparci di più all’estero, sul modello del Giappone»
- 03 novembre 2022
Twitter, al via oggi il licenziamento di massa voluto da Musk: a casa 3.700 persone. Class action degli ex dipendenti
Un gruppo di ormai ex dipendenti di Twitter ha presentato una class action, presso il tribunale di San Francisco, contro l’azienda: denunciano di non aver ricevuto il preavviso di 60 giorni stabilito dalla legge
- 24 ottobre 2022
Bomba sporca: che cosa è, quali danni provoca e chi la può realizzare
Si tratta di un ordigno convenzionale arricchito con materiale radioattivo, e quindi in grado di fare danni e rendere un’area impraticabile per anni o decenni
- 22 ottobre 2022
Truss e le dimissioni record, Musk vuol tagliare i lavoratori Twitter, over 55 e lavoro
Il governo britannico capitanato da Liz Truss è durato meno di qualsiasi governo della storia repubblicana italiana. Elon Musk, se l'acquisizione di Twitter andrà in porto, vuole tagliare il 75% del personale. Quale sono gli impieghi giusti per gli over 55 in azienda
- 21 ottobre 2022
Musk vuol tagliare il 75% dei dipendenti di Twitter. Faro governo Usa su Starlink
Secondo indiscrezioni, se va in porto l’acquisizione del social media, il patron di Tesla vuole dare una brutale sforbiciata ai dipendenti. Nel frattempo, i funzionari di Biden cercano un sistema per mettere più sotto controllo l’operato del contestatissimo imprenditore
- 04 ottobre 2022
Ucraina, il «piano di pace» proposto da Elon Musk fa infuriare Zelensky
Botta e risposta a colpi di sondaggi su Twitter tra il patron di Tesla e il presidente ucraino
- 01 ottobre 2022
Stop al gas russo? Il bitcoin affronta l'orso. Gli oceani nuova frontiera economica
Cosa succede all'Italia se da ottobre non arriva più il gas russo? Le prospettive del governo. Il bitcoin alle prese con il mercato “orso”. Lo sfruttamento degli oceani come nuova frontiera dell'economia mondiale
- 27 agosto 2022
La ricchezza finanziaria degli italiani, Reno quasi in secca, punizioni corporali
Supera quota 5.256 miliardi di euro la ricchezza finanziaria degli italiani a fine 2021. Il Reno ben al disotto del livello solito per la stagione crea grossi problemi all'industria tedesca. In un distretto del Missouri, Usa, tornano le punizioni corporali per gli studenti indisciplinati
- 19 agosto 2022
Compagnie aeree, la Russia arma l’India, trattative Usa per le squadre di Serie A
Le compagnie aeree tornano a fare utili, e questa volta le leading companies battono le low cost. L’India acquista armi ed energia dalla Russia di Putin. Le società Usa interessate a comprare molte squadre del massimo campionato italiano di calcio
- 25 luglio 2022
Wsj, scandalo rosa per Musk: relazione con la ex moglie di Brin (Google). Lui nega tutto
Secondo una indiscrezione del giornale Usa, il patron di Tesla avrebbe avuto un flirt con Nicole Shanahan, divorziata seconda moglie del cofondatore di Google. Elon si affretta a smentire con un cinguettio
- 16 luglio 2022
Biglietti aerei, vaccinazioni, Chapter 11 per il broker di criptomonete
Domenica in programma un maxisciopero dei voli aerei: ecco come fare per avere il rimborso dei biglietti. La strategia per garantire la queta dose di vaccino ad over 60 e fragili. Il broker di criptovalute Celsius dichiara fallimento, risparmiatori in allarme
- 13 luglio 2022
Media nipponici: Nikon abbandona la produzione di fotocamere reflex
La multinazionale giapponese avrebbe deciso, dopo oltre 60 anni in cui ha prodotto tra i più noti modelli di apparecchio fotografici con mirino reflex, di concentrarsi solo sul settore delle mirrorless. Dalla società arriva poi una precisazione, che però non convince gli esperti del settore
- 09 luglio 2022
Tra effetti della guerra in Ucraina e Bob Dylan all'asta
In Russia una legge ad hoc consente l'importazione parallela di prodotti che teoricamente non dovrebbero essere più venduti per scelta delle società produttrici. L'anidride carbonica per uso alimentare sempre più difficile da trovare. Venduta all'asta da Christie's per un milione e 750 mila euro la registrazione originale di Blowin' in the Wind di Bob Dylan, registrata in un nuovo formato analogico ad altissima qualità
- 06 luglio 2022
In Svizzera operativa una enorme “batteria ad acqua” costruita sotto le Alpi
La capacità di immagazzinamento dell’impianto, realizzato dalla Nant de Drance nel cantone Vallese, è di 20 milioni di kWh