Ultime notizie

Francesco Zorgno

Trust project

  • 12 giugno 2019
    Con CleanBnB gli affitti brevi vanno in Borsa

    Casa

    Con CleanBnB gli affitti brevi vanno in Borsa

    Il mondo degli affitti brevi continua a crescere. E così quelle che qualche anno fa erano ancora considerate start up. In questo contesto CleanBnB, gruppo italiano che opera nel segmento immobiliare degli affitti brevi, punta a quotarsi sul mercato Aim. È quanto ha dichiarato il presidente della

  • 28 gennaio 2019
    Rischio rendimenti  per gli affitti brevi:  offerta quasi satura

    Casa

    Rischio rendimenti per gli affitti brevi: offerta quasi satura

    Conviene ancora puntare sugli affitti brevi? A giudicare dalla domanda, non ci sarebbero dubbi. AirBnb ha chiuso il 2018 con arrivi in aumento in doppia cifra nelle principali piazze italiane, come Roma (+19%), Milano e Venezia (entrambe +18%) e Firenze (+11%). Per la stagione invernale,

  • 14 maggio 2018
    Trattative di governo - Imprese che si rimboccano le maniche

    CONTAINER

    Trattative di governo - Imprese che si rimboccano le maniche

    Trattative di governo. Dal superamento della legge Fornero alla "quota 100 per le pensioni", dal reddito di cittadinanza alla Flat tax: il programma comune M5S-Lega, "Contratto per il governo del cambiamento" prende forma.Nel pomeriggio il pres Mattarella ha incontrato la delegazione 5Stelle, e quella della Lega. I nomi che oggi circolavano come premier erano l'economista Giulio Sapelli e Giuseppe Conte, già individuato da Di Maio per coprire l'incarico di ministro della P.A. Imprese che si rimboccano le maniche. Oggi raccontiamo il caso virtuoso di CleanBnB, nata nel 2016 a MIlano si occupa della gestione di appartamenti in affitto breve. Ad oggi circa 400 abitazioni di privati in 30 province per cui la società predispone accoglienza, pulizia, pratiche burocratiche (tassa soggiorno, notifiche questura etc.). Attualmente per la società lavorano 50 persone di cui 20 dipendenti. Il giro d'affari del 2017 è stato di 1 milione ma per il 2018 si punta a 4-5 milioni.  OSPITI: GIANNI TROVATI Sole 24 Ore, Giulio SAPELLI, docente storia dell'Economia università Statale di Milano, Francesco ZORGNO, fondatore CleanBnB.

  • 11 maggio 2018
    Top 5 spechi - Start up - Vicenda Ilva, parla il ministro Calenda

    CONTAINER

    Top 5 spechi - Start up - Vicenda Ilva, parla il ministro Calenda

    Oggi a Focus Economia: la classifica settimanale dei peggiori sprechi di risorse pubbliche - storie distart up - la rottura delle trattative su Ilva- a Firenze seconda giornata di "State of the Union", organizzato da European University Institute con l'intervento del presidente della Bce Mario Draghi. Ospiti Carlo Calenda, ministro dello sviluppo economico; Francesco Zorgno, fondatore Clean B&B.