Geometria come cultura
Il 6 aprile del 1911 si apriva a Bologna il IV Congresso Internazionale di Filosofia sotto la presidenza di Federigo Enriques. Enriques? Un «professore di
Geometria come cultura
Il 6 aprile del 1911 si apriva a Bologna il IV Congresso Internazionale di Filosofia sotto la presidenza di Federigo Enriques. Enriques? Un «professore di
Dalla manovra via i tagli agli enti culturali. Pd: manca sostegno alla crescita
Dopo un'ultima riscrittura e limatura del testo da parte del governo, condotta sotto la regia del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta,
Agli enti di ricerca 1,6 miliardi
Gli enti di ricerca possono tirare un sospiro di sollievo. Almeno per il passato. Il decreto ministeriale di riparto dei finanziamenti pubblici 2009 è in diritt
Varato un decreto legge sull'ammortamento degli immobili strumentali
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera a un
Sì a norme sul voto dei valdostani all'estero
Via libera del Cdm a un decreto legislativo di attuazione dello Statuto speciale della Valle d'Aosta in materia di requisiti e relativi adempimenti per l'eserci
Geometria come cultura
Il positivismo fu uno dei suoi obiettivi polemici. In nome di un sapere aperto e antidogmatico - Un pensatore all'avanguardia in diversi campi. A partire dalle riflessioni sullo spazio non euclideo ridiscusse l'«a priori» di Kant
Risoluzioni di marzo
(File in formato .rtf)