Francesco Prisco è redattore al Sole 24 Ore, dove si occupa di economia della cultura e dell’entertainment. Nato a Pompei (Napoli) nel 1976, è laureato in Lettere classiche. Cura il blog «Money, it’s a gas!», dedicato all’economia della musica, e la video-rubrica «Tre pezzi facili». Per 24+, sezione premium del Sole 24 Ore online, è autore della rubrica satirica del sabato «Cattivissimo Lui». Ha pubblicato il saggio L’ultima produzione narrativa di Pratolini («Critica Letteraria», Loffredo, 2001) e i due romanzi Psychedelicon e Bomba carta. Processo al sistema delle concentrazioni editoriali , usciti per Guida Editori nel 2006 e nel 2011. È autore dell’instant book distribuito con il Sole 24 Ore La music economy (2019).

Luogo: Milano

Lingue parlate: italiano, inglese

Argomenti: economia della cultura e dell'entertainment, musica, libri, cinema, cultura, società

Premi: Premio Giornalistico State Street 2018 - Categoria: Innovation

Ultimo aggiornamento: 14 giugno 2023
  • 30 settembre 2023
    Esselunga, una pesca è per sempre

    24Plus

    24+ Esselunga, una pesca è per sempre

    La situazione, come diceva quello, è grave ma non seria. Il granchio blu proveniente dalle Americhe è una minaccia concreta per le nostre produzioni, tanto da ritrovarsi citato nel Decreto Asset. In Sicilia se la vedono con le formiche di fuoco dell’Estremo Oriente: tu lavori e loro ti corrodono i

  • 27 settembre 2023
    Napoli, TikTok e crisi di nervi: Osimhen, De Laurentiis e Garcia a un passo dalla rottura

    Sport24

    Napoli, TikTok e crisi di nervi: Osimhen, De Laurentiis e Garcia a un passo dalla rottura

    Forte terremoto tra Napoli e provincia nella notte. No, il riferimento non è allo sciame sismico dei Campi Flegrei: a quello ci siamo abituati da mò. Il terremoto si chiama Osimhen e conferma l’antica legge non scritta della metropoli partenopea: quaggiù per fare le cose perbene uno si prende tutto

  • 23 settembre 2023
    Tiziano Ferro e il divorzio: è nato prima il libro o la notizia?

    24Plus

    24+ Tiziano Ferro e il divorzio: è nato prima il libro o la notizia?

    Ormai lo saprete: Tiziano Ferro divorzia dal marito Victor Allen dopo quattro anni di matrimonio. In momenti delicati come questo, giusto che le priorità del cantante vadano alla tutela dei suoi «due meravigliosi figli», da qui la scelta di annullare tutti gli impegni dei prossimi mesi. Giusto, più

  • 20 settembre 2023
    ChatGPT portata in tribunale da Grisham e Franzen: «Copia dai nostri romanzi»

    Tecnologia

    ChatGPT portata in tribunale da Grisham e Franzen: «Copia dai nostri romanzi»

    Chat Gpt sarà pure intelligente, ma non è «socio» di John Grisham. E nemmeno di George R.R. Martin, autore del ciclo del Trono di Spade, o di Jonathan Franzen, maestro di Correzioni che con l’Ai vuole avere a che fare il meno possibile. Almeno a giudicare dalle ultime che arrivano dalla Grande

  • 18 settembre 2023
    Katy Perry vende i diritti al fondo Litmus Music per 225 milioni $

    Finanza

    Katy Perry vende i diritti al fondo Litmus Music per 225 milioni $

    Smettetela di dire che la cessione dei cataloghi è roba da vecchi leoni. Dopo Justin Bieber, infatti, anche Katy Perry vende i diritti d'autore sul suo songbook in quello che, fino a questo momento, rappresenta il maggiore deal tra musica e finanza dell'anno. A rilevare il «pacchetto» del valore di