Tutti i marchi del food italiano diventati «stranieri» / Peroni
«Chiamami Peroni, sarò la tua birra», recitavano i claim pubblicitari. Peroni è stata a lungo la birra italiana per eccellenza, fondata da Francesco Peroni nel 1846 a Vigevano (Pavia). Resta italiana fino al 1988, quando la rileva la francese Danone. Quindi due altri passaggi di mano: prima al
Fondi Ue per progetti senza frontiere
Che cos'hanno in comune la provincia di Venezia, quella di Lecce e la croata Karlovac? Sono tutte e tre potenziali beneficiarie del Programma di cooperazione transfrontaliero Italia-Croazia: un tesoretto di 237 milioni di euro per il periodo 2014-2020 riservato a 25 province italiane di 7 Regioni e
Peroni: la storia della "bionda" in sei etichette
Per birra Peroni in arrivo l'offerta della giapponese Asahi
Il produttore di birra giapponese Asahi formalizzera' la settimana prossima un'offerta d'acquisto per Peroni e Groschl, due marchi facenti parte dell'impero
Birra Peroni, solo mais e malto italiano nel segno della sostenibilità
Civitanova, tensione ai funerali
E' il giorno delle proteste, delle recriminazioni, delle urla che si alzano fuori dalla chiesa («ladri, assassini, questo è un suicidio politico») mentre si
Bankitalia, la partita della successione: ecco come funziona il Senato di Via Nazionale
A fissare la procedura per la nomina del successore di Mario Draghi è l'articolo 19 della legge 262 del 2005, meglio nota come riforma del risparmio. Che ha