Studi, da avvocati a gestori delle risorse umane: vince il pacchetto «tutto incluso»
Legali, consulenti del lavoro e commercialisti uniscono le forze anche negli studi multidisciplinari per gestire funzioni in outsourcing
Calabria "set" per il cinema: pronti 12 milioni con la nuova legge regionale
Si realizza nella regione una filiera dell'industria cinematografica completa. Comprese le coperture finanziarie per i prossimi tre anni: le risorse finanzieranno produzioni, eventi, catalogazione e recupero di pellicole, sostegno agli esercenti
A Parma le statue telefonano ai passanti e raccontano la città
Dal Parmigianino a Giuseppe Verdi da Toscanini a Garibaldi, le statue superano la loro proverbiale fissità e chiamano i passanti raccontando loro la storia e il vissuto della città. Parte il 18 maggio a Parma il progetto Talking Teens - Le Statue Parlano! nato con l'obiettivo di far sperimentare
Gioia Tauro, l'agonia del porto dimenticato
Il porto di Gioia Tauro sta vivendo una situazione di stallo, che il sindacato definisce addirittura «di coma», caratterizzata da un calo del traffico container e dal mancato avvio di misure che potrebbero rilanciarne l'operatività. Tra queste, sottolinea Unindustria Calabria, c'è la Zes (zona
Fisco e scadenze, il buran congela le sanzioni
Il buran, il gelido freddo siberiano che sta attraversando l'Italia in questi giorni, oltre ai molti disagi porta anche qualche buona notizia. L'agenzia delle Entrate ieri sera ha deciso, di sospendere, a causa del mal tempo, le sanzioni per i tanti adempimenti in scadenza.
Perturbazione per l'Immacolata: pioggia, freddo e neve a bassa quota
«La tregua anticiclonica sull'Italia sarà di breve durata perché proprio in concomitanza del Ponte dell'Immacolata torneranno piogge e venti freddi». A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera che aggiunge: «Dicembre inizia con una fase meteo piuttosto dinamica con affondi artici nel
La Calabria riparte da Gioia Tauro
Gli imprenditori di Reggio Calabria ripartono da Gioia Tauro, dove oggi terranno l'assemblea pubblica di insediamento del neopresidente Giuseppe Nucera.
Uragano Ophelia, tre morti in Irlanda, 32 in Portogallo
Continua la corsa dell'uragano Ophelia verso l'Europa, dopo aver sfiorato ieri le isole Azzorre. In Irlanda del Nord l'allarme arancione è stata alzato oggi a rosso, oltre 360mila case sono senza luce mentre si contano tre morti. Ne dà notizia l'emittente pubblica Rte, secondo cui fra il 5 il 10%
Nuovo cda per Fondoprofessioni
Giovedì 2 marzo 2017 si insedierà il nuovo consiglio di amministrazione di Fondoprofessioni, il Fondo interprofessionale nazionale per la formazione continua dei dipendenti degli studi professionali e delle aziende a essi collegate.
Via libera all'estate mediterranea
"L'anticiclone delle Azzorre si allunga verso il Mediterraneo determinando una fase tipicamente estiva con tanto sole e temperature elevate sull'Italia sebbene non eccezionali". A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera, che aggiunge: "Fino a mercoledì ci sarà la possibilità per
1-10 di 252 risultati