- 27 marzo 2025
Sequestro preventivo finalizzato alla confisca obbligatoria, la posizione della Cassazione sul periculum in mora
Commento a Corte di Cassazione, Sez. III Penale, Sentenza 17 febbraio 2025, n. 6313
- 07 maggio 2024
La “Cartabia” che non c’è: l’esito dell’udienza preliminare “secca”
Un meccanismo per certi versi rivoluzionario e di ispirazione fortemente garantistica nella prassi, di fatto, trascurato
- 26 gennaio 2022
Necessario chiarire se il nuovo istituto della "improcedibilità" si applica anche al processo degli enti ex Dlgs 231/2001
L'Ufficio del Massimario della Cassazione si schiera per il sì ma parte della dottrina non condivide
- 12 ottobre 2021
Riforma Cartabia, al Gup un effettivo potere di filtro: è cambiata la regola di giudizio
Che sia finalmente un'occasione per evitare dibattimenti inutili? Il rischio è che i giudici si dimostrino poco propensi a cambiare forma mentis
- 30 giugno 2021
Whistleblowing, quel vuoto di tutele per il soggetto segnalato
Colpisce il silenzio normativo considerato che la segnalazione può essere non solo meramente infondata, ma anche falsa e/o strumentale. L'organo che ha raccolto la segnalazione infondata dovrebbe poi comunicarla al dipendente per consentirgli di adottare i rimedi previsti, civili e penali
- 27 aprile 2021
L’autonomia della responsabilità dell’ente ex Dlgs 231/01
No a forme di responsabilità oggettiva, in base al ragionamento per cui se un reato è stato compiuto, allora “per forza” ne sarà responsabile anche l’ente. Un reato presupposto infatti può essere realizzato pur in presenza di un Modello organizzativo perfettamente idoneo. Il reo può avere agito aggirando i precetti del Modello o i controlli/verifiche
- 16 marzo 2021
Eversheds Sutherland Italia si espande e rinnova le sedi di Milano e di Roma
Lo Studio legale internazionale opera in Italia da oltre 44 anni e conta oggi circa 80 professionisti e la recente espansione si pone l'obiettivo di ampliare un team sempre più strutturato di professionisti e personale in grado di portare ulteriore esperienza e competenza
- 08 marzo 2021
Il valzer delle poltrone negli studi legali
Le transazioni, le acquisizioni, i finanziamenti. Naturalmente il diritto del lavoro. Gli studi accolgono partner e cercano di chiudere il cerchio della consulenza resa ai clienti innestando of counsel che portino la professione sempre più dentro al mercato di riferimento