La speranza di Francesco Bruni: rivedere il buio della sala
Il regista di «Cosa sarà», titolo di chiusura della Festa del Cinema di Roma, dice la sua sulla situazione delle sale italiane, il decreto che ha portato alla chiusura di cinema e teatri e ci racconta il suo ultimo film
«On the Rocks», il rapporto padre-figlia in un film dolceamaro
Su Apple TV+ il nuovo lungometraggio di Sofia Coppola con protagonisti Rashida Jones e Bill Murray. Disponibile on-demand anche «Cosa sarà» di Francesco Bruni con Kim Rossi Stuart
Da Soul della Pixar (che non uscirà in sala) al Totti-day: Roma scommette sul cinema
I nostri consigli in vista della Festa del Cinema 2020: dal biopic su David Bowie ai film di Ozon e Vinterberg, in arrivo tramite Cannes, fino al documentario (solo online) di Werner Herzog
Festa del cinema di Roma, via dal 15 al 25 ottobre. Patto con il pubblico e regole anti-Covid stringenti
Dopo Venezia anche Roma riparte dal cinema. Teatro principale sarà, come al solito, l'Auditorium Parco della Musica, con location dal centro alla periferia. Apre Soul, il nuovo film Pixar-Disney diretto da Pete Docter, vincitore di due Oscar per Up e Inside Out
Non solo Montalbano. Camilleri sfonda anche con il romanzo storico
Non solo Montalbano. Se c'è una cifra letteraria che va riscoperta in Camilleri, ancora migliore del celeberrimo commissario che ha stregato gli italiani (sia i lettori che i telespettatori), è quella dei romanzi storici, ambientati soprattutto nella Sicilia di fine Ottocento, quando l'Italia si
Prodotti audiovisivi in cerca di schermi
Uno sguardo al mondo delle immagini in movimento è sempre utile. Il mondo degli audiovisivi è tra i più affascinanti. Ma soprattutto per chi è all'inizio del percorso lavorativo in questo settore, può essere difficile monetizzare tramite i propri prodotti. E Roma Web Fest è un evento dedicato a chi realizza web series, fashion film, viral video, cortometraggi, videogiochi, prodotti audiovisivi in realtà aumentata. Promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dalla Regione Lazio ...
David di Donatello, i Manetti Bros trionfano con «Ammore e malavita»
«Ammore e malavita» è il trionfatore della 63esima edizione dei David di Donatello: il musical dei Manetti Bros ha ottenuto ben cinque statuette, compresa quella per il miglior film.
Con "Scelte di classe" il cinema entra a scuola e nelle carceri minorili
E' partito in via sperimentale in cinque città - Roma, Firenze, Pisa, Cagliari e Bologna - il progetto "Scelte di classe - Il cinema a scuola", il percorso interattivo di educazione all'immagine per scuole e carceri minorili ideato da Alice nella città (la sezione della Festa del Cinema di Roma
David di Donatello: vola «Ammore e malavita» con 15 candidature, 11 per «Napoli velata»
Ammore e Malavita dei Manetti Bros vola nelle candidature dei David di Donatello e si colloca a quota 15. A seguire Napoli velata di Ferzan Ozpetek con 11. Bene Nico1988 con 8, insieme a La tenerezza e The Place. Infine A ciambra e Gatta Cenerentola si collocano a quota 7. Questi i film che hanno
Reciprocamente atterriti
Ci sono buone ragioni per pensare che Gli Sdraiati di Francesca Archibugi diventi un riempisala, fronteggiando anche il cinepanettoncino anticipato napoletan-torinese, Caccia al tesoro di Carlo Vanzina, con tanto di San Gennaro. Gli sdraiati anzitutto può contare sul richiamo al successo
1-10 di 95 risultati