Trasparenza e multimedialità per l'annuncio immobiliare «perfetto»
Scegliere i portali su cui veicolare gli annunci immobiliari, in base a budget e target di riferimento. Sfruttare al meglio l'evoluzione delle principali piattaforme online, che puntano sempre di più sull'utilizzo delle app direttamente su smartphone e tablet. Fornire più dettagli possibili
Una app che punta su trasparenza e competenza degli agenti immobiliari
Un quadro dettagliato su competenze, attività e prestazioni professionali dei singoli agenti immobiliari. Ideato per rispondere alla crescente richiesta di trasparenza e "garanzie" di qualità verso gli operatori del real estate. E che si propone di rappresentare una sorta di guida per la scelta
Con la visita virtuale si vende prima
"Visitare" un appartamento con le nuove tecnologie per la realtà virtuale o navigare in un modello 3D direttamente sullo smartphone. Presentare al meglio un immobile sul mercato grazie alle pratiche di home staging (reale o virtuale), offrire un ampio ventaglio di soluzioni per valorizzare una casa
I servizi creditizi favoriscono la formazione degli agenti: accordo tra MedioFimaa e Webinar
Formazione online gratuita per gli agenti immobiliari in cambio dell'impegno a segnalare ai propri clienti la possibilità di avvalersi di servizi creditizi e assicurativi forniti da professionisti specializzati. E' il senso dell'iniziativa messa in campo da MedioFimaa - la società partecipata da
Con Webinar Immobiliare la formazione degli agenti è «on demand»
La formazione online per gli agenti immobiliari si evolve e diventa sempre più on demand. La richiesta da parte dei professionisti di occasioni per acquisire competenze attraverso l'e-learning è in crescita. E allo stesso tempo aumenta la ricerca di servizi "su misura", che permettano di non
Ricerca a portata di mano
«A oggi circa il 3% dei contatti di chi cerca casa arriva tramite iPhone. Questo nei giorni feriali mentre nel fine settimana si arriva a circa il 5 per cento.
Google vale da solo quanto l'insieme dei portali specializzati
Nord-Est avanti tutta. Per capire come le agenzie immobiliari si stiano adeguando alle nuove tecnologie, in occasione dell'evento «Real estate 2.0' 10» di
Ecco chi ha sottoscritto la lettera dei 100 economisti contro la manovra e la linea (europea) dell'austerità
Nicola Acocella (Università di Roma 'La Sapienza'), Roberto Artoni (Università Bocconi), Aldo Barba (Università di Napoli 'Federico II'), Enrico Bellino
Stipendi dei manager. La classifica 2009
I manager più pagati nel 2008...
Successioni aperte ai manager
Una volta su tre gli azionisti affidano il vertice agli esterni - I SETTORI Alimentare, minerali, chimica e carta-legno sono i comparti con il più elevato tasso di ricambio generazionale