Il monumento a Falcone mette a rischio la sicurezza sull'autostrada
L'Anas, che gestisce l'autostrada, si limita a dichiarare che le barriere di sicurezza metallica presso il monumento che ricorda Falcone, sua moglie e la sua scorta «sono state costruite con i criteri previsti dalle norme tecniche»
Dal bambino sciolto nell'acido alla strage di Capaci: chi è Giovanni Brusca
Dopo l'arresto di Salvatore Riina e Leoluca Bagarella, Bernardo Provenzano lo indica come nuovo capo dei Corleonesi. Si è autoaccusato di oltre 150 delitti, tra i quali la strage di Capaci, l'omicidio del giudice istruttore Rocco Chinnici e del tredicenne Giuseppe Di Matteo
De Raho: «Da Brusca straordinario contributo alle indagini di mafia». Fine pena novembre 2021
La condanna per Brusca - esecutore della strage di Capaci - si conclude a novembre 2021, tra due anni. Il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho: «Si è macchiato dei peggiori crimini, ma rispetto ai quali si è ravveduto in processo, arrivando anche a rendere un contributo straordinario nelle indagini di mafia»
Procura generale Cassazione: no ai domiciliari per Brusca
L'esecutore della strage di Capaci si è rivolto alla Corte: contesta che il Tribunale di Sorveglianza di Roma non ha tenuto nella giusta considerazione le valutazioni dell'Antimafia che dopo i precedenti «no» ha detto «sì» all'ipotesi che il pentito sia detenuto a casa
Bellocchio a Cannes: «Il mio Buscetta non è un eroe
«Il protagonista de Il traditore non è un eroe, ma è un uomo coraggioso, che rischia la propria vita ma che nello stesso tempo non vuole essere ucciso e difende una sua propria tradizione, la sua vita e quella dei suoi figli. E' un traditore un po' conservatore, non pensa di cambiare il mondo, ma
Anniversario Falcone, il progetto di riscatto è un bene di tutti
L'espressione più in uso nelle manifestazioni ufficiali è «per non dimenticare»: un auspicio pronunciato a mo' di formula adatta a un patto segreto. Celebriamo le ricorrenze più drammatiche indirizzando ogni sforzo nel tentativo di prolungare la memoria dei fatti e illuderci di trarne insegnamenti.
Cannes, Bellocchio in concorso con la psicologia del «Traditore» Buscetta
Anniversario strage Capaci, Mattarella: la mafia sarà sconfitta. Nave della legalità a Palermo
E' arrivata al porto di Palermo la nave della legalità. A bordo i mille ragazzi che hanno viaggiato tutta la notte partendo da Civitavecchia dopo il saluto del capo dello Stato Sergio Mattarella. Ad accoglierli il presidente della Camera Roberto Fico, la presidente della Fondazione Falcone, Maria
Dario, Addiopizzo Travel e l'educazione alla bellezza
Caro Diario, Dario Riccobono è un altro degli incontri ravvicinati di lavoro ben fatto che bellissime connessioni che ho potuto costruire grazie a Join Maremma Online 2018. Lui era lì per raccontare Addiopizzo Travel, ma quelli come lui raccontano molto di più di quello che debbono raccontare, e come sai io quelli come lui non me li faccio scappare. Senti come ha cominciato: «Diecimila anime. Poco distante dall'aeroporto e alle porte di una città di grande interesse storico-artistico, Palermo. ...
Falcone e Borsellino, il ricordo di Matarella
«Sarebbe un peccato se la legislatura finisse prima che ci sia una legge sui beni confiscati alla mafia» a dirlo, nell'aula bunker dell'Ucciardone è il ministro dell'Interno Marco Minniti. Ad ascoltare, in insieme a una platea di ragazzi, il capo dello stato Sergio Mattarella e la ministra
1-10 di 57 risultati