Covid, un farmaco usato da 50 anni blocca il danno ai polmoni
Ricercatori del King's College di Londra e dell'Università di Trieste hanno scoperto il meccanismo che porta alla fusione delle cellule infettate da Sars-Cov-2 e alla molecola in grado di bloccare questo processo
Tumori, terapie personalizzate grazie alla biopsia liquida
La ricerca di biomarcatori specifici nel sangue sta iniziando a trasformare non solo la diagnosi del cancro, ma anche la prognosi e la terapia, con il contributo di due studi italiani
Vaccino J&J, rovinate 15 milioni di dosi per errore umano. Ritardi nelle consegne
L'incidente, che i funzionari federali hanno attribuito all'errore umano, ha bloccato le future spedizioni delle dosi negli Stati Uniti
Scuola e Covid-19, rischi e benefici della didattica in presenza
Se nella prima ondata è stato ragionevole attuare la dad, oggi, dopo un anno in cui sappiamo molto di più su questo virus, è ancora la scelta giusta? Ecco cosa dicono gli studi
Coronavirus e intelligenza artificiale, un algoritmo prevede il decorso
L'intelligenza artificiale, già impiegata in diversi settori come l'oncologia, si rivela molto utile anche nei casi di malati con Sars-Cov-2 perchè identifica rapidamente chi ha bisogno di un trattamento immediato o di terapia intensiva
Long Covid, è allarme cure: come superare i postumi della malattia
Sintomi debilitanti multiorgano che non passano a distanza di mesi. Senza una presa in carico di questi pazienti, i costi previdenziali potrebbero lievitare
Studio Usa, il vaccino AstraZeneca ha un'efficacia migliore del previsto
L'indagine ha dimostrato un'efficacia del 79% nella prevenzione del Covid-19 sintomatico e un'efficacia del 100% nella prevenzione di malattie gravi
Vaccino AstraZeneca, gli 11 giorni di débâcle politica e comunicativa europea
La scelta del blocco è stata presa dai singoli Stati, che in scia si sono condizionati vicendevolmente, senza considerare che in Europa esiste un'unica attività regolatoria, l'Ema, a cui spetta il compito di decidere in materia
AstraZeneca, perché Danimarca, Norvegia e Islanda hanno sospeso il vaccino
Stop cautelare dopo alcuni coaguli di sangue. Indagini su tre vittime in Italia, ritirato un lotto. Draghi sente von der Leyen: «Nessun legame con la trombosi»
Tumori, al via i lavori del Proton Center Ieo
Il nuovo centro per la terapia con protoni, la forma tecnologicamente più avanzata di radioterapia ad alta precisione, accoglierà i primi pazienti nel 2023
1-10 di 625 risultati