Francesca Barbieri è una giornalista del Sole 24 Ore, dove segue i temi del lavoro, della scuola e dell’università. Nata a Carrara nel 1974, si è laureata con lode in Economia e commercio all’università di Parma con una tesi in Diritto del lavoro ed è giornalista professionista dal 2001 dopo il master di specializzazione in Analisi e gestione della comunicazione all’università Cattolica di Milano e due stage al Sole 24 Ore e all’agenzia Ansa, redazione economia.
Lavora al Sole 24 Ore dal 2000, dove ha coordinato la sezione Lavoro&Carriere del Sole del lunedì, è curatrice della Guida all’università e della Guida alla scelta dei master, del blog e del canale video Millennials, dedicati alle opportunità di lavoro e formazione per i giovani in Italia e all’estero . Da settembre 2018 lavora alla redazione web del Sole 24 Ore.
Luogo: Milano
Lingue parlate: italiano, inglese, francese
Argomenti: lavoro, università, scuola, welfare
- 29 settembre 2023
Trovare lavoro con il master: ecco i titoli più richiesti e gli stipendi. La Guida 2024
Investire su un master post-laurea conviene: a un anno dal titolo lavora l’86% dei diplomati. Didattica, costi, borse di studio: scarica la guida 2024 del Sole 24 Ore
- 25 settembre 2023
Dai big data alla finanza: una Guida all’offerta dei 2.700 nuovi master
Nell’offerta formativa spazio a nuove tecnologie e sostenibilità ma in testa c’è l’area giuridica ed economico-sociale
- 23 settembre 2023
Job hopping in Italia: chi sono, perché lo fanno e dove vanno i lavoratori «infedeli»
Job hopping e mobilità settoriale più alti per giovani e uomini. A cercare nuove esperienze professionali sono soprattutto i Millennials e i professionisti del digitale
- 22 settembre 2023
Master post laurea: la guida completa per scegliere il percorso giusto
Il Sole 24 Ore dedica una guida di 80 pagine ai master post-laurea, con la panoramica completa delle proposte delle università italiane e dei principali enti di formazione privati
- 18 settembre 2023
Lavoro e intelligenza artificiale: chi sale e chi scende nel borsino delle professioni
Un nuovo studio del World economic forum, insieme ad Accenture, analizza l’impatto dell’intelligenza artificiale generativa sul mercato del lavoro. La top ten dei posti di lavoro più a rischio estinzione e quella dei lavori in crescita
- 16 settembre 2023
Lavoro, quanto rende la laurea? Ecco le università e i titoli al top
La mappa degli stipendi dei laureati: atenei e indirizzi che offrono buste paga più alte. Sul fronte mutui, invece, per i giovani under 36 sta per essere prorogato il bonus prima casa, ma il tetto Isee potrebbe scendere a 30mila euro. Infine, in Italia è boom di buy now pay later: +190% in tre anni degli acquisti con pagamenti dilazionati del tempo senza interessi
- 15 settembre 2023
L’intelligenza artificiale toglie lavoro? I più preoccupati sono i giovani
I più entusiasti della diffusione dell'intelligenza artificiale al lavoro sono i baby boomer: a dirlo è un report di LinkedIn. Dal lavoro all'agricoltura: le formiche di fuoco sono la nuova minaccia. Per finire con la musica: è Cadere Volare di Sangiovanni l'album italiano più costoso tra quelli usciti nel 2022
Caro benzina, arrivano nuovi bonus: ecco chi ne avrà diritto
Il prezzo della benzina continua a crescere: social card o accisa mobile, il Governo lavora a nuovi bonus. Sul fronte Covid, invece, stanno per arrivare i nuovi vaccini per la campagna autunnale. E, infine, uno studio dell'università Bicocca evidenzia come l'uso precoce di smartphone incide sulle capacità di apprendimento degli studenti
- 13 settembre 2023
Job hopping, in Italia un milione di lavoratori passa da un posto all’altro
Job hopping, in Italia cresce la quota di lavoratori che cambia spesso lavoro: ecco chi sono. Parliamo anche di malware e sicurezza informatica, perché l'Italia è tra i paesi più a rischio. E dell'ultimo report Ocse sulla scuola.
- 19 agosto 2023
Calcio in tv, parte la serie A: qual è l’offerta migliore?
Dazn, Sky, Now, Amazon Prime Video e Tim Vision: quale abbonamento scegliere per seguire il campionato di calcio di Serie A? In questa puntata di Start parliamo anche di fumetti e della nuova app per prenotare le visite ai musei italiani
- 18 agosto 2023
Caro benzina: chi ci guadagna di più?
Come si forma il prezzo alla pompa? Quanto dipende dal mercato e quanto dalle tasse imposte dallo Stato? Ne parliamo in questa puntata di Start, insieme al sondaggio sui giovani italiani disposti a lavorare gratis e ai microchip di ultima generazione che proteggono il Parmigiano Reggiano dalle frodi alimentari
- 17 agosto 2023
Bollette, mutui, scuola: tutti i rincari di settembre
Dalle bollette ai mutui: settembre potrebbe presentare un conto salato per gli italiani. Parliamo anche di Google che lancia il nuovo tool per riassumere i testi e di come l'intelligenza artificiale può aiutare le persone che fanno fatica a parlare
- 16 agosto 2023
Lavoro, quali sono le lauree più richieste in Italia?
I laureati in Italia trovano lavoro più facilmente dei diplomati: ecco i titoli che garantiscono subito il posto. Parliamo anche di pagamenti digitali usati dai giovani e delle novità in arrivo per i taxi in Italia
- 15 agosto 2023
Ferragosto, griglie accese per 3 italiani su 4: il vademecum per evitare incendi
Oggi è Ferragosto e per 3 italiani si 4, secondo Coldiretti, è tempo di grigliate: ecco come farle in sicurezza. Parliamo anche di Tesla che continua a tagliare i prezzi di vendita della ModelY e di quanto vale il fatturato di Taylor Swift e Margot Robbie, le regine dell'estate
- 12 agosto 2023
Ferragosto, benzina e diesel di nuovo alle stelle. Ecco dove costano meno
Si infiamma di nuovo il prezzo di benzina e diesel: ecco come trovare i prezzi più bassi. Conti deposito: il tasso annuo arriva fino al 2,8% netto sui vincoli a 6 mesi e raggiunge il picco del 3,5% a 5 anni. Negli Stati Uniti via libera ai robot-taxi a San Francisco: quanto sono sicuri?
- 29 luglio 2023
Lavoro del futuro e nuove lauree: guida last minute per fare la scelta giusta
Nelle oltre 100 pagine della «Guida Università» del Sole 24 Ore - disponibile all’interno di questo articolo - sono passate in rassegna tutte le principali novità: didattica, tasse, borse di studio, alloggi e prestiti d’onore delle banche. Area per area vengono presentati nuovi corsi e sbocchi, con le simulazioni dei test d’ingresso
Green e digitale: le nuove sfide dei corsi di laurea italiani per il 2023/2024
In base ai dati forniti dagli atenei al Sole 24 Ore emerge che ci sono 2.181 corsi a numero chiuso, 1.270 in lingua straniera (di cui 666 in inglese), 826 double degree e 220 lauree alle università telematiche
- 26 giugno 2023
Sempre più lauree: 5.500 tra triennali e magistrali. Boom di green e digitale
Si rafforza il trend degli ultimi anni, dalla sostenibilità ambientale fino all’intelligenza artificiale.