Ecco la lista dei 41 sottosegretari del governo Gentiloni
Nella riunione del consiglio dei ministri, il governo ha provveduto alla nomina di 41 sottosegretari.
Via libera al Milleproroghe, arriva la lista dei sottosegretari. Sei mesi in più per le termovalvole
Nomine di vicemistri e sottosegretari oltre al tradizionale decreto Milleproroghe di fine anno nel menù dell'ultimo Consiglio dei ministri del 2016 riunitosi questa mattina a palazzo Chigi. Confermata l'esclusione dei verdiniani di Ala-Scelta Civica, il premier Paolo Gentiloni ha dunque completato
Una casa europea contro il razzismo
Non bastavano le cronache recenti a documentare la persistenza di forme di intolleranza, xenofobia e razzismo che feriscono la dignità della persona e mortificano la convivenza civile: manifestazioni di odio tanto violente quanto ingiustificabili. Da qualche giorno infatti siamo costretti a fare i
Legge sui disabili gravi, via libera al decreto attuativo
La Conferenza Unificata ha dato ieri il via libera allo schema del decreto emanato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto con il Mef, il quale individua i requisiti per l'accesso alle misure di assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità grave prive del
Porto di Taranto, revocati in extremis i 518 licenziamenti alla Tct
In extremis evitata la mobilità per 518 lavoratori della società Taranto container terminal, attualmente in liquidazione dopo l'uscita l'anno scorso dal porto di Taranto. Regione Puglia, sindacati, Autorità portuale e liquidatori di Tct hanno firmato l'accordo che revoca i licenziamenti che
Gioia Tauro, accordo istituzionale per il rilancio: operazione da 400 milioni
Dopo anni di ipotesi, studi, analisi, progetti e risorse investite per il rilancio del porto di Gioia Tauro, ora c'è l'accordo fra le istituzioni: governo, regione e autorità portuale si impegnano a realizzare un piano di interventi per il rafforzamento e lo sviluppo dello scalo gioiese, prevedendo
Porto Taranto, cassa in deroga: soluzione ponte per i 520 di Tct
Non andranno in mobilità dal 12 settembre ma verrà molto probabilmente prorogata la cassa integrazione sino a fine anno, e sarà in deroga, ai 520 addetti di Taranto terminal container. E' la società che sino all'anno scorso ha avuto in concessione la banchina del molo polisettoriale del porto di
Adozioni e stepchild, Orlando: spetta a giudici interpretare la legge
Adozioni internazionali in calo, sia in Italia che all'estero. Per il ministro della Giustizia Andrea Orlando, che ne ha parlato oggi in commissione Giustizia alla Camera nel corso di una audizione, si stratta di un «fenomeno generalizzato», dovuto al fatto che «gli stati di origine» dei minori
Immigrazione, una risorsa che vale l'8,6% del Pil e "paga" l'assegno a 620mila pensionati
Il peso degli immigrati sull'economia italiana continua ad essere importante. La ricchezza prodotta nel 2014 dai 2,3 milioni di occupati stranieri ha raggiunto i 125 miliardi di euro, pari all'8,6% del Pil nazionale. Nello stesso anno, i contribuenti stranieri hanno dichiarato redditi per 45,6 miliardi e versato 6,8 miliardi di Irpef netta. Sono alcuni dei risultati che emergono dalla quinta edizione del Rapporto annuale sull'economia dell'immigrazione - "Stranieri in Italia, attori dello svilup...
Il lavoro al centro del Festival della Dignità Umana 2015
Saranno "lavoro" e "dignità" le due parole chiave della seconda edizione del Festival della Dignità umana, iniziativa organizzata in 4 comuni della provincia di Novara dal 19 settembre al 9 ottobre. La rassegna, ideata e promossa dall'associazione "Dignità e Lavoro - Cecco Fornara -Onlus", vedrà
1-10 di 17 risultati