Fortnite
Trust project- 30 marzo 2025
- 25 marzo 2025
Gli adolescenti, tra fiction e realtà
Come stare in relazione con gli adolescenti. Prendendo anche spunto dalla serie tv "Adolescence" che ha messo in risalto la discrepanza di dialogo tra adulti e giovani, ospitiamo in studio lo psicologo Matteo Lancini presidente della fondazione Minotauro.Aggiornamenti da OdessaCon Attilio Malliani, consigliere Affari Esteri del sindaco di OdessaUn referendum a scuola per abrogare il grembiule. Ne parliamo con il promotore Giovanni Lo Monaco, maestro di scuola elementare a Palermo.
- 15 gennaio 2025
Preservazione - Vivere ben oltre il game over
Il videogioco ha un problema di preservazione. La preservazione è un tema complicato, perché la domanda che pone non si applica solo al breve termine. Sarà possibile giocare a Super Mario Bros o Fortnite tra tre secoli? E se opporsi all’oblio è costoso, che cosa merita di essere tramandato ai posteri? Quanto si preserva; quando si preserva? Abbiamo alcune risposte, ma sono difficili e destabilizzanti. In questo episodio ci misuriamo con l’impermanenza digitale, parlandone con Marco Vernillo, collezionista, restauratore e storico dell’epoca arcade, e con Andrea Dresseno, presidente dell’associazione IVIPRO.
- 13 gennaio 2025
Gli Usa alla vigilia del ritorno di Trump
A una settimana dall'insediamento di Donald Trump come 47° presidente degli Stati Uniti d'America, facciamo il punto su quanto sta accadendo nella nazione nordamericana tra incendi, minacce di invasioni e annunci di dazi, con Andrew Spannaus e Oscar Farinetti.
- 29 novembre 2024
Playstation compie 30 anni e provoca il mercato delle console
PlayStation non è solo una console, ma un fenomeno culturale che ha ridefinito il concetto di gaming e intrattenimento. Quest’anno ha compiuto trent’anni, con la sua Ps5 guida saldamente il mercato delle console di nuova generazione. Ha resistito al genio della Nintendo ai tempi della Wii,
- 22 novembre 2024
La passione per gli esport conquista 7,3 milioni di italiani
Una popolazione di 59 milioni di cui 7,3 milioni appassionati di esports, che hanno seguito sulle diverse piattaforme di streaming, dal vivo o in tv una competizione, un torneo di videogame negli ultimi 6 mesi. Di questi circa 3,3 milioni hanno consumato un contenuto videoludico almeno una volta la
- 20 novembre 2024
Al via la Milan Games Week, lungo week end per l’universo giovani
Una full immersion su giochi da tavolo e videogame, musica e cultura pop, talk e incontri con autori, film, serie tv e cartoons. Venerdì si alzerà il sipario sulla «Milan Games Week & Cartoomics 2024» o più in breve MGWCMX, la grande kermesse per una platea quanto mai eterogenea di appassionati di
- 09 ottobre 2024
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti valuta lo smantellamento di Google per violazione antitrust
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha informato un giudice federale che sta considerando di raccomandare lo smantellamento di alcune parti di Google per mitigare i danni causati dal monopolio della società nel mercato della ricerca online. La mossa rappresenterebbe uno storico
- 08 ottobre 2024
Google condannata a consentire l'accesso a rivali sul Play Store: la sentenza del giudice federale
Un giudice federale degli Stati Uniti ha stabilito che Google dovrà consentire, per tre anni a partire da novembre, la presenza di app Android sviluppate da aziende concorrenti sul proprio Google Play Store.
Lavorare meno a parità di stipendio
M5S, Pd e Avs stanno portando avanti una proposta di legge che vorrebbe introdurre un orario di lavoro ridotto a parità di stipendio. L'idea non trova tuttavia parere favorevole unanime in primo luogo per il timore di un calo della produttività, al contrario di quanto pensano invece i sostenitori che vedono nel maggior tempo libero un fattore di crescita. Ne discutiamo con l'economista Tommaso Nannicini. A seguire è ospite in studio Beatrice Cristalli formatrice e linguista per parlare di evoluzione nel modo di parlare in particolare tra i giovani.
- 05 ottobre 2024
Radiotube Social Network del 5 ottobre 2024
L’attualità della settimana commentata con il co-conduttore d’eccezione: Michele Boroni, esperto di marketing e giornalista. Si chiude il Festival del Podcasting: ne parliamo con l’organizzatrice Ester Memeo.
- 30 settembre 2024
Epic Games, causa antitrust contro Samsung e Google per pratiche anticompetitive
Epic Games, creatore del noto gioco Fortnite, ha avviato una causa antitrust contro Google e Samsung. L’accusa: quei due big avrebbero hanno colluso segretamente e imposto restrizioni “onerose” sui nuovi app store di terze parti.
- 06 settembre 2024
Giovani e violenti
Ancora una morte violenta tra i giovani. A poco più di due mesi dall'omicidio di un sedicenne a Pescara un altro suo coetaneo è morto, anche lui accoltellato, a Bologna. Gli autori in entrambi i casi dei minorenni.Ne parliamo con Matteo Lepore, sindaco di Bologna e Lidia Salerno, vice presidente dell'AIMMF (Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia) e presidente del Tribunale per i minorenni di Roma.
- 29 agosto 2024
Lego ci riprova: entro il 2032 solo mattoncini «green»
Nonostante l’abbandono, solo pochi mesi fa, della strategia di sviluppo di un «mattoncino biodegradabile», Lego guarda con rinnovato ottimismo all’obiettivo di eliminare, entro il 2032, ogni componente fossile dal proprio processo produttivo, anche se questo comporterà costi aggiuntivi. Lo ha
- 21 agosto 2024
È successo in game - Eventi digitali che trascendono il videogioco
L’uccisione del re che aveva creato il suo regno. Una pandemia capace di sterminare un mondo intero. Un concerto dei Metallica in un mondo che non esiste.I mondi digitali del videogioco hanno spesso ospitato avvenimenti imprevisti anche ai loro creatori, eventi in grado di insegnare cose capaci di trascendere i confini digitali.A Videogame ne parliamo con Fabrizia Malgieri, game editor del Corriere della Sera, e con Lorenzo Fantoni, giornalista, autore e fondatore di n3rdcore.it.
- 07 luglio 2024
Tutti i videogiochi più “caldi” per affrontare le vacanze estive
Non è mai stato più complicato prevedere a cosa (video)giocheremo durante l’estate. Consideriamo il successo di Banana. Per diversi giorni questo gioco, disponibile sulla piattaforma online Steam, ha superato gli 800.000 giocatori simultanei, scalzando dal primo posto in classifica giganti del
- 09 giugno 2024
Algoritmi, live service e chatbot. Il futuro dell’industria del gaming è un videogioco
Il futuro del videogioco non è mai stato più imperscrutabile. Consideriamo PlayStation che, oltre a essere da sempre il sinonimo di videogame nell’immaginario collettivo, è anche la piattaforma che domina il mercato console. Dopo l’uscita di Jim Ryan, la divisione gaming di Sony, provvisoriamente
- 02 maggio 2024
Universal Music rinnova con TikTok: le canzoni Umg tornano sulla piattaforma
Forse è tutto merito dell’effetto Taylor Swift. Forse no, ma comunque la vogliate mettere Universal Music Group e TikTok hanno dichiarato di aver raggiunto un nuovo accordo di licensing che porterà al ripristino integrale di canzoni e cataloghi della major sulla piattaforma di social media.