Una bottega di libri per i dotti e gli ingenui
La Aseq, unica nel genere in Italia, amata da Umberto Eco ed Elemire Zolla
Una speciale bottega del libro per i dotti e gli ingenui che cercano il divino
Oltre 60 mila volumi per raccontare tutte le credenze umane. Tra i frequentatori abituali Umberto Eco a Peppe Forli pastore-poeta ritratto da Salvador Dalì
Forlì, l'aeroporto Ridolfi scalda i motori. Così si presenta lo scalo dopo il restyling
Il Ridolfi ha riottenuto lo scorso 6 luglio dall'Enac il certificato di aeroporto nazionale e punta a far decollare i primi voli dai 2.500 metri di pista già per il prossimo Natale
Da Cagliari a Udine: ecco le città più resilienti al Covid che possono partire prima
Un report Ernst&Young confronta i dati sul contagio con quelli economici e sociali e colloca in prima posizione sei centri urbani del Sud e altrettanti del Centro Nord
Steve McCurry e il «Cibo» nel mondo: una mostra a Forlì
Gli scatti del famoso fotografo statunitense sono in mostra ai Musei San Domenico fino al 6 gennaio: un'esposizione inedita a livello mondiale con 80 scatti, per larghissima parte mai esposti e stampati prima, del 4 volte vincitore del World Press Photo
Ballottaggi, l'elettore del M5S si riavvicina al centro-sinistra
Come si sono comportati gli elettori delle città al voto nei ballottaggi di domenica rispetto al recente voto per le europee del 26 maggio scorso? L'analisi dei flussi elettorali per cinque città (Forli, Ferrara, Campobasso, Livorno e Cremona) effettuata da Roberto D'Alimonte e Aldo Paparo per il
People Mover Forlì-Cesena: il gruppo svizzero Intamin presenta un progetto da 370 milioni
FORLÌ-CESENA - Un tracciato di 26 chilometri, dal casello autostradale di Forlì a quello di Cesena Sud, con cinque fermate intermedie e una capacità di trasporto di 1.200 persone all'ora per direzione. Un'opera da realizzare in tre anni, con un costo complessivo di 370 milioni. A pochi giorni
Tordi, merli, cesene: 2mila uccelli sequestrati in allevamenti nel forlivese e liberati
Oltre duemila uccelli sequestrati, per un valore di circa 150-200mila euro e cinque persone denunciate all'autorità giudiziaria. E' l'esito di un'operazione che i carabinieri forestali di Forli-Cesena, coadiuvati da ornitologi della Lipu e da medici-veterinari dell'Ausl, hanno fatto a gennaio in alcuni allevamenti di avifauna selvatica della provincia. Gli uccelli - tordi bottaccio, tordi sassello, merli, cesene e allodole, che verranno gradualmente rimessi in ambiente naturale - erano sprovvist...
Queen: il film, la colonna sonora, il musical e un libro per capirli. Meno male che Freddie c'è
La «Regina» se n'è andata quasi 27 anni fa, ma è più viva che mai. Non ci libereremo mai di lei. E visti i tempi che corrono meglio così: Farrokh Bulsara, meglio noto come Freddie Mercury, ci ha lasciato il 24 novembre 1991, scrivendo la parola fine alla parabola artistica dei Queen, band inglese che partendo dal glam anni Settanta era arrivata a dettare la linea del mainstream anni Ottanta. Un addio dal forte valore simbolico, il suo, perché causato dall'Aids, la «peste del secolo» che ci siamo...
Proposta M5S: un quartiere di Roma dedicato alle star del rock. Ma lasciamolo fare a Belluno, Forlì e Isernia
Abbiamo un bel po' di amici che vivono a Roma, eravamo un po' in pensiero per loro, considerando quello che ci raccontano, oggi ci sentiamo tutti un po' più sollevati perché è finalmente arrivata la notizia che stavano aspettando da tempo: la Capitale nel futuro prossimo potrebbe dedicare le vie di un nuovo quartiere a una serie di cantanti che nei decenni trascorsi hanno reso immortale la musica pop e rock. Tutto nasce da un'idea lanciata dalla presidente della commissione Cultura del Campidogl...
1-10 di 146 risultati