Ford Motor Company
Trust project- 20 novembre 2024
Ford taglia 4.000 posti di lavoro in Europa. Ecco le ragioni dell’implosione
Una terapia d’urto per non scomparire. Ford intende tagliare 2.900 posti di lavoro in Germania entro la fine del 2027. La maggior parte dei licenziamenti avverrà nello stabilimento di Colonia, ha annunciato l’azienda. In totale, il costruttore Usa ridurrà la forza lavoro di 4.000 unità in Europa,
- 26 giugno 2024
Alla ricerca del “giusto errore”: come trasformare il fallimento in opportunità
La passione per la vulnerabilità, la curiosità e la crescita personale può sostituire la vergogna e il senso di colpa legati al fallimento? Ne è convinta Amy Edmondson, Novartis Professor of Leadership and Management presso la Harvard Business School, rinomata esperta in materia di comportamento
- 04 luglio 2023
Ford, la Fiesta è finita: il 7 luglio termina la produzione a Colonia della famosa utilitaria
La compatta dell'Ovale Blu non sarà più prodotta dopo ben 47 anni. La sua erede sarà, invece, la Puma elettrica. In Ford spazio ad altri modelli, ben più grandi come al crossover elettrico Explorer realizzato sulla piattaforma MEB del gruppo Volkswagen
- 12 maggio 2023
Ionity: ad Affi la stazione di ricarica più grande d'Europa
Inaugurata l’area di rifornimento elettrico in provincia di Verona composta da diciotto chargers e coperti da un tetto fotovoltaico
- 14 novembre 2022
Auto elettriche, 5 anni di Ionity: ecco la situazione dell'infrastruttura di ricarica in Europa e in Italia
Entro il 2025 Ionity prevede di passare dagli attuali 1.900 a 7mila punti di ricarica in Europa.
- 26 novembre 2021
Auto elettriche, arrivano 1.000 stazioni Ionity accelera l’espansione della rete di ricarica veloce
Il network di ricarica veloce sta potenziando la rete con un piano ampliamento per il 2025
- 12 novembre 2020
Sace: 7,5 miliardi di euro mobilitati nei primi nove mesi del 2020 a sostegno della filiera dell’automotive
Supporto a tutto campo da parte della società guidata da Pierfrancesco Latini che ha affiancato sia i grandi campioni del comparto ma anche mid-cap e pmi
- 10 novembre 2020
Nuova linfa al progetto Ionity con l'ingresso del gruppo Hyundai
Il gruppo Hyundai è entrato a far parte di Ionity, la principale rete di riferimento per veicoli elettrici a livello europeo
- 27 agosto 2020
Ford Motor Company, Bedrock e Bosch insieme per la guida autonoma in parcheggio
Le tre aziende stanno realizzato prototipi su base Ford Escape in grado di guidare e parcheggiare in modo autonomo all'interno dell'Assembly Garage di Bedrock a Detroit
- 15 novembre 2019
«Le Mans ‘66», la grande sfida tra Ford e Ferrari rivive sul grande schermo
Nel weekend in sala protagonista il nuovo film di James Mangold con Matt Damon e Christian Bale. Tra le novità anche «Zombieland – Doppio colpo».
- 12 novembre 2019
Jaguar Land Rover, i padroni indiani di Tata cercano partner. Bmw e Geely in lizza
Tata è alla ricerca di partner per J&LR a sostegno del programma di elettrificazione del Gruppo britannico. I possibili costruttori interessati sarebbero Geely uno dei più forti brand sul mercato cinese o Bmw con i quali JLR ha già avviato una collaborazione per l'elettrico e la guida autonoma. Tata però non intende vendere il Gruppo inglese acquisito da Ford nel 2008
- 30 gennaio 2019
I chip nuovo «motore» delle macchine hi-tech
I produttori di semiconduttori al centro della scena. L’ultimo salone Ces di Las Vegas ha confermato come il silicio e i microchip siano parte integrante delle nuove automobili. Così, mentre le big del mondo tecnologico fanno segnare il passo, l’automotive prende il timone dell’innovazione.
- 09 gennaio 2019
Multa Antitrust da 678 milioni al «cartello» delle Finanziarie auto
L'autorità Antitrust ha accertato l'esistenza di un cartello delle principali società finanziarie e dei relativi gruppi automobilistici operanti in Italia nel settore della vendita di autoveicoli mediante prodotti finanziari, nonché delle relative associazioni di categoria e «in considerazione
- 23 novembre 2018
Il nodo delle reti sciolto dai grandi network
Se la prima sfida dell’auto elettrica è quella delle batteria, la seconda è sicuramente quella delle reti di ricarica. E non certo per ordine di importanza. Se infatti per gli accumulatori la responsabilità è in mano essenzialmente all’industria privata, per le reti si mescolano gli interessi di
- 10 aprile 2018
Nel matrimonio tra talenti e aziende vince l’attenzione per il dipendente
“I cervelli sono come cuori, vanno dove sono apprezzati” (Robert McNamara, ex presidente di Ford Motor Company). Cosa significa questa frase per le aziende? Come attrarre, “sedurre”, coinvolgere e far rimanere fedele un dipendente che riteniamo un match perfetto per la nostra organizzazione? Questa
- 28 marzo 2017
Il Centro Europeo di Formazione festeggia dieci anni e 31mila allievi
«Chiunque smetta d’imparare è un vecchio, che abbia 20 o 80 anni. Chi continua a imparare, giorno dopo giorno, resta giovane. La cosa migliore da fare nella vita è mantenere la propria mente giovane e aperta». Così parlò Henry Ford, uno che sapeva bene quanto fosse importante mettersi in gioco per
- 06 marzo 2017
Ford Motor Company
Il gruppo con sede a Dearborn, in Michigan, ha chiuso il 2016 ottenendo la stessa posizione conquistata l'anno precedente. La sesta piazza, grazie alle vendite combinate tra Ford e Lincoln, equivale a 6.295.636 mezzi venduti con una crescita dell'1,7% e una quota di mercato del 6,9%. Unico gruppo
- 28 febbraio 2017
Ford al Mobile World Congress 2017: arriva il modem a bordo. Guida autonoma dal 2021
BARCELLONA - Ford si presenta al Mobile World Congress di Barcellona con uno stand che unisce presente e futuro. Nessuna vettura esposta ma il trasporto di persone e merci sono l’asse portante di Ford “City of Tomorrow”, il programma creato per sviluppare soluzioni e innovazioni per migliorare la
Puoi accedere anche con