Food24
Trust project- 28 marzo 2025
Dalla Ai alle ceramiche hi-tech, ecco i dieci trend che cambieranno la cucina
La cucina è sempre più al centro delle intenzioni di acquisto delle famiglie, conquistando nuovi mercati come quelli asiatici. Nonostante le grandi tensioni mondiali in corso, è il trend che emerge dalle grandi rassegne mondiali dedicate all’arredamento, alle tecnologie e ai servizi per la casa. Lo
- 17 marzo 2025
Intelligenza artificiale e ristorazione, gli chef si preparano al cambiamento
Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale non potrà non coinvolgere e trasformare anche il mondo della ristorazione, come del resto accadrà per tutto l’ambito dell’agroalimentare: secondo le ultime proiezioni di PwC, il mercato globale dell’Ai nel settore food&beverage raggiungerà i 41,7 miliardi
- 26 febbraio 2025
Il Nizza Docg resta sopra il milione di bottiglie di vino e sfida la crisi dei rossi
Il Nizza Docg si è rafforzato anche nel 2024 con una crescita del 5% di bottiglie vendute, arrivate quota 1.093.892. Il giro d’affari è stimato in circa 30 milioni di euro, per il 55% realizzato su 40 mercati esteri, escusivamente in ambito horeca (ristoranti e bar). Il prezzo medio a scaffale in
- 12 febbraio 2025
Vista Ostuni, per il nuovo hotel un terzo dei ricavi dalla ristorazione firmata Berton
Il connubio tra ristorazione di alta qualità e hotel di lusso si rivela da tempo vincente. A puntarci con decisione è ora anche Vista Ostuni, il nuovo hotel 5 stelle lusso del brand della famiglia Passera, che ha appena ufficializzato l’apertura per luglio, svelando che la firma sull’offerta food
- 28 gennaio 2025
Eurovo, acquisizione in Belgio per espandersi in tutto il Nord Europa
Sarà la rampa di lancio per conquistare il Nord Europa. Olanda, Danimarca, Germania, Paesi scandinavi. «Ci permetterà anche di alleggerire il peso economico della supply chain», dice Federico Lionello, terza generazione dell’omonima famiglia alla guida di Gruppo Eurovo. L’azienda emiliana
- 22 agosto 2024
Fas International punta sul business dei pasti
È il retail tech l’ultima frontiera dei distributori automatici che consentono di acquistare prodotti freschi di tutti i generi. Una evoluzione della vendita al dettaglio disponibile h24. «L’extra vending si sta espandendo soprattutto nel Centro e Nord Europa dove i negozi automatici hanno numeri
Fas International punta sul business dei pasti
È il retail tech l’ultima frontiera dei distributori automatici che consentono di acquistare prodotti freschi di tutti i generi. Una evoluzione della vendita al dettaglio disponibile h24. «L’extra vending si sta espandendo soprattutto nel Centro e Nord Europa dove i negozi automatici hanno numeri
- 31 luglio 2024
Ready to drink, sempre più giovani scelgono i cocktail pronti da bere
Un italiano su quattro li ha bevuti ultimamente e oltre la metà è pronto a provarli, confermando la bontà degli investimenti che le aziende stanno facendo su questi prodotti. Stiamo parlando dei “ready to drink” (Rtd), cioè la nuova generazione di bevande “pronte da bere”, confezionate in bottiglia
- 22 luglio 2024
Pizzium, fatturato cresciuto del 21% in sei mesi e 15 nuove aperture nel 2024
Pizzium continua la sua espansione e non rallenta il tasso di crescita in termini di giro d’affari e marginalità. Ad oggi le pizzerie, tutte a gestione diretta, sono 60 (52 Pizzium e 8 Crocca) e danno lavoro a 700 dipendenti, il 75% dei quali con un contratto a tempo indeterminato. Otto locali sono
- 01 luglio 2024
Pescaria punta al raddoppio dei locali e del fatturato in 4 anni
Nei locali di Pescaria si potrà gustare fino a fine luglio il nuovo panino a base di gamberoni e capocollo ideato da Peppe Guida. Il noto chef è infatti ora anche membro del «culinary board» nato per arricchire il menu della catena che ha inventato il “fast casual” a base di pesce.
- 25 giugno 2024
Con Vesta Portofino Triple sea food arriva a 5 ristoranti e punta al raddoppio in 2 anni
Continua l’espansione di Vesta, il brand di ristoranti di Triple Sea Food (Tsf), holding partecipata da Lmdv Capital di Leonardo Maria Del Vecchio. Dopo il successo dei locali milanesi aperti tra il 2022 e il 2023 a Brera - il primo Vesta, la Trattoria del Ciumbia e Casa Fiori Chiari - da pochi
- 24 giugno 2024
Birra, consumi e produzione in discesa: stagione estiva decisiva per invertire il trend
Consumi e produzione in calo di oltre il 5% annuo. In diminuzione anche le importazioni (-7,5%) e le esportazioni (-5,4%). Sono tutti negativi i principali indicatori economici dell’industria brassicola italiana nel 2023 secondo l’ultimo Annual report di Assobirra. E se è vero che il segno meno
- 04 marzo 2024
Catene di ristorazione, in Italia corrono più veloci del settore: record di aperture
La crescita annua del business è stata in media dell’11% secondo Deloitte, ma ci sono ancora molti spazi da conquistare: il peso delle insegne sul giro d’affari nazionale è del 10% (8,2 miliardi) contro il 35% nel resto del mondo
- 27 gennaio 2024
Gelato, con le norme Ue sui gas refrigeranti a rischio il primato mondiale dei macchinari italiani
Dal Sigep l’allarme del comparto che produce macchine, componentistica e arredi per gelaterie e pasticcerie: vale 750 milioni e copre il 85% del mercato mondiale, ma in futuro i competitor saranno avvantaggiati da regole molto meno severe.
- 16 gennaio 2024
I formaggi battono l’inflazione: giro d’affari a quota 13 miliardi
Spinta dalle esportazioni che sono cresciute dell’8,4% nonostante secondo Assolatte le imprese del settore siano penalizzate da quotazioni del latte superiori del 20% rispetto alla media Ue
- 08 dicembre 2023
Winestillery sbarca all’estero e lancia il suo primo whisky
La start up dei fratelli Chioccioli che ha debuttato nel 2019 e affonda le radici nel vino aumenta il fatturato del 30% e annuncia anche una nuova distilleria nel centro di Firenze
- 06 novembre 2023
Alternativa plant based al formaggio, per Dreamfarm 5 milioni di investimenti
Tra i soci della start up di Parma Francesco Mutti e Giampaolo Cagnin. Il ceo Menozzi: bene le prime vendite, obiettivo 10 milioni di fatturato entro tre anni. Prodotti usati anche da Pizzium e FraDiavolo
- 13 ottobre 2023
Macchine per il caffè espresso, a Host tutti i nuovi modelli che battono la crisi
Vendite in tenuta nonostante il boom nel periodo Covid. Successo per i modelli superautomatici, connessi e con machine learning, ma resistono anche quelli manuali
- 12 giugno 2023
Stoppani (Fipe): «Bar e ristoranti accelerano l’uscita dalla crisi»
Secondo il presidente dell’associazione che rappresenta i pubblici esercizi «la spinta del turismo porterà a una crescita del fatturato 2023 e al ritorno ai livelli del 2019, ma gli utili restano ancora bassi perché i prezzi sono aumentatati meno dell’inflazione».
Puoi accedere anche con