Ultime notizie

Food24

Trust project

  • 28 gennaio 2025
    Eurovo, acquisizione in Belgio per espandersi in tutto il Nord Europa

    Food

    Eurovo, acquisizione in Belgio per espandersi in tutto il Nord Europa

    Sarà la rampa di lancio per conquistare il Nord Europa. Olanda, Danimarca, Germania, Paesi scandinavi. «Ci permetterà anche di alleggerire il peso economico della supply chain», dice Federico Lionello, terza generazione dell’omonima famiglia alla guida di Gruppo Eurovo. L’azienda emiliana

  • 22 agosto 2024
    Fas International punta sul business dei pasti

    Economia

    Fas International punta sul business dei pasti

    È il retail tech l’ultima frontiera dei distributori automatici che consentono di acquistare prodotti freschi di tutti i generi. Una evoluzione della vendita al dettaglio disponibile h24. «L’extra vending si sta espandendo soprattutto nel Centro e Nord Europa dove i negozi automatici hanno numeri

    Fas International punta sul business dei pasti

    Economia

    Fas International punta sul business dei pasti

    È il retail tech l’ultima frontiera dei distributori automatici che consentono di acquistare prodotti freschi di tutti i generi. Una evoluzione della vendita al dettaglio disponibile h24. «L’extra vending si sta espandendo soprattutto nel Centro e Nord Europa dove i negozi automatici hanno numeri

  • 31 luglio 2024
    Ready to drink, sempre più giovani scelgono i cocktail pronti da bere

    Food

    Ready to drink, sempre più giovani scelgono i cocktail pronti da bere

    Un italiano su quattro li ha bevuti ultimamente e oltre la metà è pronto a provarli, confermando la bontà degli investimenti che le aziende stanno facendo su questi prodotti. Stiamo parlando dei “ready to drink” (Rtd), cioè la nuova generazione di bevande “pronte da bere”, confezionate in bottiglia

  • 22 luglio 2024
    Pizzium, fatturato cresciuto del 21% in sei mesi e 15 nuove aperture nel 2024

    Food

    Pizzium, fatturato cresciuto del 21% in sei mesi e 15 nuove aperture nel 2024

    Pizzium continua la sua espansione e non rallenta il tasso di crescita in termini di giro d’affari e marginalità. Ad oggi le pizzerie, tutte a gestione diretta, sono 60 (52 Pizzium e 8 Crocca) e danno lavoro a 700 dipendenti, il 75% dei quali con un contratto a tempo indeterminato. Otto locali sono

  • 01 luglio 2024
    Pescaria punta al raddoppio dei locali e del fatturato in 4 anni

    Food

    Pescaria punta al raddoppio dei locali e del fatturato in 4 anni

    Nei locali di Pescaria si potrà gustare fino a fine luglio il nuovo panino a base di gamberoni e capocollo ideato da Peppe Guida. Il noto chef è infatti ora anche membro del «culinary board» nato per arricchire il menu della catena che ha inventato il “fast casual” a base di pesce.

  • 25 giugno 2024
    Con Vesta Portofino Triple sea food arriva a 5 ristoranti e punta al raddoppio in 2 anni

    Food

    Con Vesta Portofino Triple sea food arriva a 5 ristoranti e punta al raddoppio in 2 anni

    Continua l’espansione di Vesta, il brand di ristoranti di Triple Sea Food (Tsf), holding partecipata da Lmdv Capital di Leonardo Maria Del Vecchio. Dopo il successo dei locali milanesi aperti tra il 2022 e il 2023 a Brera - il primo Vesta, la Trattoria del Ciumbia e Casa Fiori Chiari - da pochi

  • 24 giugno 2024
    Birra, consumi e produzione in discesa: stagione estiva decisiva per invertire il trend

    Food

    Birra, consumi e produzione in discesa: stagione estiva decisiva per invertire il trend

    Consumi e produzione in calo di oltre il 5% annuo. In diminuzione anche le importazioni (-7,5%) e le esportazioni (-5,4%). Sono tutti negativi i principali indicatori economici dell’industria brassicola italiana nel 2023 secondo l’ultimo Annual report di Assobirra. E se è vero che il segno meno

  • 04 marzo 2024
    Catene di ristorazione, in Italia corrono più veloci del settore: record di aperture

    Food

    Catene di ristorazione, in Italia corrono più veloci del settore: record di aperture

    La crescita annua del business è stata in media dell’11% secondo Deloitte, ma ci sono ancora molti spazi da conquistare: il peso delle insegne sul giro d’affari nazionale è del 10% (8,2 miliardi) contro il 35% nel resto del mondo

  • 27 gennaio 2024
    Gelato, con le norme Ue sui gas refrigeranti a rischio il primato mondiale dei macchinari italiani

    Food

    Gelato, con le norme Ue sui gas refrigeranti a rischio il primato mondiale dei macchinari italiani

    Dal Sigep l’allarme del comparto che produce macchine, componentistica e arredi per gelaterie e pasticcerie: vale 750 milioni e copre il 85% del mercato mondiale, ma in futuro i competitor saranno avvantaggiati da regole molto meno severe.