La cultura sfida la crisi con la qualità e la bellezza
Il X Rapporto Symbola Io sono Cultura analizza la produzione culturale dopo il lockdown: frammentazione dei settori, precariato e assenza di competenze strategiche. Grande domanda di networking
Come Sfruttare al meglio il Piano Nazionale Transizione 4.0: al via i Transformation Talks
Stiamo entrando in una fase propulsiva per favorire gli investimenti di efficientamento energetico delle aziende italiane. Il 12 gennaio 2021 il Consiglio dei ministri ha approvato la proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, attualmente in discussione in Senato, che contiene fra le
I gravi danni del Covid a cultura e spettacolo: cosa ci stiamo perdendo?
Post di Eleonora Maglia, PhD in Economics e Master in IT, giornalista. Per il Centro di ricerca Luigi Einaudi dal 2018 collabora a Quadrante Futuro e dal 2021 è firma di Nuovo Mondo Economico - I luoghi di spettacolo sono ancora chiusi, nonostante la celebrazione della giornata mondiale del teatro, promossa nel 1961 dall'Istituto Internazionale del Teatro a sostegno delle arti di scena, che in base all'ultimo Dpcm si è auspicato potesse coincidere simbolicamente anche con il riavvio delle attiv...
Sostenibilità, alla ricerca delle best practice con l'aiuto di manager e consulenti
Il 31 marzo in streaming sul sito web del Sole24Ore, a partire dalle 9,30, sarà presentata l'iniziativa Corporate Sustainability Hub. Obiettivo: individuare le linee guida per gli investimenti green
Sostenibilità e green economy: lo storytelling digitale nei progetti dei giornalisti del futuro
I lavori del laboratorio di narrazione multimediale del Master in Giornalismo multimediale e politico economico della 24 Ore Business School
Il "fattore 2C" (Creatività e Cultura) per il rilancio del Paese
Le sfide delle transizioni verdi e digitali e dei progetti Green Deal e Next Generation EU, potranno e dovranno essere declinate secondo i punti di forza, le radici ed i cromosomi della storia del nostro Paese. La cultura e la creatività, ovvero "il fattore 2C" si potrebbe dire, saranno
Sulmona, su due ruote per riscoprire l'abbazia
Progetto di Comune e Fondazione Symbola per valorizzare il territorio
Collaborare per competere meglio: un buon proposito per il 2021?
Post di Eleonora Maglia, giornalista. Eleonora svolge attività di ricerca e pubblicazione per il Centro di documentazione Luigi Einaudi di Torino - Quest'anno, per affrontare l'emergenza Covid-19, lungo tutto il territorio nazionale sono state attivate molte iniziative virtuose, improntate alla collaborazione tra realtà anche diverse. Il #Diariodibordo - la rubrica promossa da Fondazione Symbola e Sacro Convento di Assisi - ad esempio racconta le imprese, le associazioni e più in generale tutti...
L'impresa vaccinata resta a galla
Le aziende che dopo la crisi del 2009 avevano puntato su export, sostenibilità e distribuzione diretta erano in crescita e hanno resistito meglio all'ondata della pandemia
Pneumatici riciclati nella palestra di casa, è boom per tappetini e pesi in gomma
La situazione virus spinge sempre più le persone alla home gym. Secondo il consorzio Ecopneus «in uno scenario di 100% di riciclo il vantaggio stimato per l'Italia risulterebbe pari a circa 400 milioni di euro di valore aggiunto e a oltre 6.000 unità di lavoro dirette e indirette»
1-10 di 189 risultati