Da Vacheron a Breguet, da Rolex a Swatch: lancette a sostegno di arte e musei
La nostra è una collaborazione che riflette ancora una volta l'importanza, per la cultura, dell'alleanza strategica e non effimera tra pubblico e privato», ha spiegato Giovanna Melandri, presidente della Fondazione Maxxi.
L'immaginazione della casa per il lavoro
Nella settimana che il Maxxi - il museo e centro culturale che a Roma esplora e mostra la contemporaneità - ha dedicato a un importante festival per celebrare i suoi dieci anni è stata presentata anche una mostra sulla casa all'epoca del coronavirus. La scoperta retroattiva della possibilità di lavorare da remoto facendo uso delle piattaforme digitali, dovuta alla clausura decisa per contenere l'epidemia Covid-19, è destinata a lasciare conseguenze per un tempo più lungo di quello che servirà a ...
Fondo salva musei: il modello italiano a confronto con gli States
Come prepararsi alla riapertura delle sale: piano nazionale, fondi regionali e governance multidisciplinare
Per l'ottava edizione dell'Italian Council stanziati 1,3 milioni di euro
L'ottava call promossa dalla Direzione Generale Creatività contemporanea e Rigenerazione urbana del MiBACT, le candidature entro il 2 marzo prossimo. Chi sono i 23 vincitori della settima edizione
Gamification: dallo storytelling allo storydoing al LuBec 2019
Nella rassegna internazionale sulle tecnologie e i beni culturali, tenutasi a Lucca, il laboratorio di due giorni sulla formazione del gaming per la cultura raccontato da Fabio Viola, guru della gamification
«Per il Maxxi resta fondamentale un fondo pubblico». Parola di Pietromarchi
Il Maxxi Bulgari Prize diventa internazionale
Talia Chetrit, Invernomuto, Diego Marcon: questi i nomi dei finalisti del Maxxi Bulgari Prize, che dal 3 giugno al 4 novembre 2018 sono in mostra al museo Maxxi di Roma. Presentati poco più di un anno fa presso il Bulgari Hotel di Londra, durante la settimana di Frieze Art Fair, gli artisti hanno
Nuovi spazi per imparare meglio, restyling in 60 scuole italiane
Ambienti ristrutturati e rinnovati grazie al colore, cortili che diventano giardini d'inverno, ingressi degli istituti che si trasformano in piazze e luoghi d'incontro, laboratori didattici sempre più tecnologici. Un innovativo modo di vivere gli ambienti scolastici, che si trasformano così in
Europa Creativa ha scelto le 13 piattaforme culturali, finanziate fino a 500.000 euro
In un mondo in cui il concetto di creatività è sempre più legato a quello di innovazione tecnologica, si pensi che il valore dei servizi culturali erogati attraverso digital devices è di oltre 66 miliardi di dollari di vendite al consumatore e oltre 22 miliardi di dollari di revenues legate alla
Maxxi Bulgari Prize, un nuovo premio per i giovani artisti internazionali
Il Maxxi, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo e Bulgari sostengono la nuova arte contemporanea lanciando una nuova iniziativa, il Maxxi Bulgari Prize, evoluzione del Premio Maxxi, che ha lanciato sulla scena internazionale tanti giovani talenti e che, da oggi, si rinnova e si trasforma.
1-10 di 63 risultati