La sfida di Matera oltre l'«annus mirabilis»
La città dei Sassi passa il testimone alle prossime capitali europee della Cultura, forte di un successo che dovrà capitalizzare
Agente 007 missione Matera: 12 milioni per 18 minuti di riprese
Il budget sarà speso nella città dei Sassi per girare «No time to die». Circa 800 materani al lavoro per costruire i 32 set e assistere il regista Fukunaga
Matera 2019, Conte: «Riscossa della città e del Sud»
DAL NOSTRO INVIATOMATERA - «Accoglieremo i turisti con il sorriso della fierezza: dietro la nostra gioia la testimonianza della lunga marcia da città della vergogna a capitale europea della cultura», con queste parole, toccanti al punto di meritare un lungo e accalorato applauso, il sindaco di
Matera 2019 pronta alla corsa
«Per me Matera 2019 è Matera 2039: voglio ragionare di qui a 20 anni. Parliamo di economia, tessuto sociale, lavoro: la cultura può essere una delle leve per generare occupazione, vorrei che il flusso di emigrazioni sia contrario», così il ministro della Cultura, Alberto Bonisoli, ha dichiarato una
Cultura e innovazione per la crescita. Imprese in gara per Matera 2019
Sanità, il «sistema» del governatore Pittella: raccomandazioni da vice ministri e deputati
Il «deus ex machina» di un illecito «sistema» di gestione delle nomine e dei concorsi pubblici della Basilicata. E' il ruolo di Marcello Pittella, il governatore Pd della Regione Basilicata, renziano di ferro che il partito intende ricandidare alle prossime consultazioni regionali, finito agli
Matera capitale europea della cultura 2019 pregusta l'anno che verrà
Il campanile di San Pietro Barisano si è pian piano materializzato in piazza Vittorio Veneto, uguale a quello del Sasso ma di cartone e costruito da mani del XXI secolo: un simbolo di Matera innalzato da bambini e adulti per celebrare venerdì scorso, il 19 gennaio alle 19 e 19, un momento a sua
Il destino di Matera e la sfida del «bello»
Pasolini ci aveva visto giusto quando, nel 1964, aveva pensato di girare le scene conclusive del Vangelo secondo Matteo: Matera è una città adatta ai miracoli. Certo non soltanto a quello di cui parla il Nuovo Testamento (che è stato un espediente con cui Pasolini, molto meglio di Mel Gibson, ha
Tutti a Matera: nel 2019 atteso più di un milione di turisti, affari per un miliardo, via al bando per partecipare
Riflettori accesi a Roma su Matera Capitale europea della cultura 2019. Come sottolinea una nota la città lucana ormai da mesi al centro di uno sviluppo turistico senza pari e vedrà protagonisti centinaia di artisti, scienziati, operatori culturali che per 12 mesi animeranno una delle città più antiche al mondo. Per chi vorrà investire in un progetto di tale portata, esiste un bando che è stato illustrato l'evento "Matera 2019, Capitale del Futuro. Dove investire è cultura". L'avviso pubblico, r...
Storie di startup, di lavoro e di futuro
Il futuro del lavoro 31 Agosto 2016; 1 Settembre 2016; 2 Settembre 2016; 3 Settembre 2016; 4 Settembre 2016; 5 Settembre 2016; 8 Settembre 2016; 9 Settembre 2016; 31 Agosto 2016 Torna al Diario Caro Diario, questa storia qui comincia il 10 luglio 2016, quando Angelo Summa - leader della Cgil Basilicata - mi contatta via social network per dirmi che avrebbe piacere che raccontassi di lavoro ben fatto nel corso della Quarta Festa Cgil Basilicata, il 3 e 4 Settembre 2016, che ha per titolo Il futu...
1-10 di 12 risultati