Urbanpromo, dal 17 novembre quattro giorni su Social Housing e rigenerazione urbana
Si svolgeranno rispettivamente il 17 e 18 novembre e dal 17 al 20 novembre Urbanpromo Social Housing e Urbanpromo Progetti per il Paese, eventi nazionali di
Porta Romana, vicina la vendita dell'ex Scalo
Il processo parte a fine gennaio per arrivare a giugno all'aggiudicazione. Intanto procedono gli iter per le altre sei aree ferroviarie dismesse del Comune di Milano
Coliving, commercio ibrido, hub: i nuovi modi di vivere e lavorare nelle città
Nell'ultima tappa di New Urban Body a Torino, in mostra i nuovi organismi urbani che mutano a seconda delle funzioni durante le ore della giornata
Riqualificazioni, piani urbanistici dimezzati negli ultimi 5 anni
Secondo il Rapporto del Territorio Inu 2019 presentato a Torino, se si guarda al complesso delle attività di rinnovo dei piani tra il 2011 e il 2014 e fra 2015 e il 2018, le quota di amministrazioni che hanno adottato un nuovo piano o una variante generale è passata dal 22 al 10,5%
Edilizia pubblica: a che punto siamo, cosa possiamo fare
La protesta scoppiata lo scorso maggio a Casal Bruciato (Roma), causata dall'assegnazione di un alloggio popolare a una famiglia bosniaca, è l'ultimo di una serie di episodi che segnalano la rilevanza del problema abitativo presente in Italia. C'è un disagio strutturale legato alla disponibilità di alloggi a un prezzo accessibile e all'edilizia popolare. Le persone senza fissa dimora e gli individui in condizione di povertà assoluta, che di norma sono coloro in una situazione di emergenza abita...
Redo Milano, nel 2020 in arrivo 615 case in housing sociale
Altri 615 appartamenti si aggiungeranno dai primi mesi del 2020 all'offerta di social housing a Milano. Prende infatti vita uno degli insediamenti più grandi d'Italia, che si va ad affiancare a realtà già affermate del capoluogo lombardo come Cascina Merlata, Borgo sostenibile di Figino e Cenni di
Il social housing vince al Nord con locazioni e prezzi calmierati
Dieci anni di social housing in Italia con poco più di un miliardo di euro erogato (pari al 50% degli importi sottoscritti) e con la prospettiva di raggiungere i 20mila alloggi sociali entro il 2020. Al Nord e intorno alla città metropolitana di Milano la maggior parte dei progetti realizzati; al
Housing sociale, con Insula Viva in assegnazione 105 alloggi a Bastia Umbra
Cascina Merlata, al via altre 300 case in housing sociale
«Il mio cattolicesimo sociale, la cascina e i contadini analfabeti»
«A Saronno c'erano il santuario della Madonna, i mercati delle stoffe e il boario. Il mediatore avvicinava i prezzi e le mani di chi vendeva e di chi comprava. Quando riusciva a far sovrapporre le mani dei due, l'accordo era siglato. Il codice d'onore era fondato sulla parola data. Io vengo da lì.
1-10 di 45 risultati