Il 43% degli italiani acquista food in base all'impatto ambientale del packaging
I consumatori cercano pack più sostenibili, ma il 41% non è disposto a pagare di più
Packaging, alleanza tra industria e grandi marchi per la rivoluzione green
A Bologna il primo Forum internazionale "Packaging speaks green", dedicato alla sostenibilità di materiali e processi
Il 46% degli italiani vuole il packaging green, ma il mercato è in ritardo
Solo il 4% dei consumatori pensa che lo sforzo green della Gdo sia appropriato, la quota scende al 3% per l'industria. Lo dice una ricerca di Nomisma
A Bologna due ettari di pascolo per le api e un corso di apicoltura urbana
Apicoltori urbani cercasi. Bologna, dal quartiere periferico del Pilastro, lancia il primo corso di apicoltura urbana. Non solo: negli Orti Caab del Podere San Ludovico sono già stati preparati due ettari di terreno che diventeranno pascolo per le api, grazie a una semina di un quintale di essenze nettarifere fornite da Conapi. L'iniziativa consolida sotto le Due Torri un trend che ha contagiato metropoli come New York, Sydney, Londra e Parigi. Il progetto nasce per iniziativa dell'Agenzia local...
Dalla storia del pomodoro, alle lezioni degli chef: online la Wikipedia del cibo
Bologna - Ecco a voi la storia del pomodoro, insieme a tutte le varie tappe della filiera, dai campi alla tavola. Ma anche quella della famosa dieta mediterranea, celebrata dai nutrizionisti ed esaminata secondo una prospettiva antropologica. Ancora: tutto quello che c'è da sapere sui paesaggi
Fico-Eataly: l'indotto vale 13 milioni. In arrivo anche un albergo
Con quasi 1,5 milioni di visitatori, Fico Eataly World, il più grande parco agroalimentare del mondo, corre verso il traguardo dei tre milioni, da tagliare entro l'anno. Contemporaneamente raggiunge un fatturato di quasi 26 milioni di euro - tra 40 mini fabbriche, 45 luoghi di ristoro, botteghe,
A Bologna il business model diventa Fico
Mercoledì si aprirà il sipario di Fico, il più grande parco tematico dedicato al cibo, con un occhio rivolto alla sostenibilità. Per capire cosa sia è necessario andarci, in quanto nessun racconto, foto o video può trasmettere l'esperienza di trovarsi in un luogo votato alla fusione di produzione,
Fico, la Disneyland del cibo sale in cattedra
BOLOGNA - Non sarà un supermercato di lusso. Ne è convinto Andrea Segré agroeconomista, docente - primo ideatore del parco tematico agroalimentare, inizialmente indicato come "cittadella del cibo", poi battezzato F.I.CO (Fabbrica Italiana Contadina) da Farinetti - che si è ritagliato un compito
Nasce Fico Eataly World, una grande vetrina per 150 imprese del food italiano
Benvenuti a Fico Eataly World, il parco agroalimentare realizzato alle porte di Bologna che sarà inaugurato ufficialmente il 15 novembre alla presenza del premier, Paolo Gentiloni. Alla preview stampa di oggi (presenti 800 giornalisti accreditati da tutto il mondo) il sindaco del capoluogo
Fico, la Disneyland del cibo pronta al debutto
La Disneyland del cibo, il parco dedicato alla biodiversità dell'agricoltura italiana, il primo al mondo per dimensione e contenuti, aprirà a Bologna il 15 novembre. E' F.I.CO. (Fabbrica Italiana contadina) una struttura di 10 ettari, sorta su quello che era il mercato ortofrutticolo CAAB,
1-10 di 14 risultati