Follonica
Trust project- 13 febbraio 2025
Campi allagati in Maremma: danni alle aziende agricole. Persone soccorse con mezzi anfibi
Centinaia di ettari di campi sono allagati nella zona tra Albinia, Orbetello e Capalbio, in provincia di Grosseto, dove le precipitazioni intense hanno fatto esondare canali e fossi poderali trascinando acqua e fango sui terreni coltivati a cereali ed ortaggi e fin dentro magazzini e piani bassi
- 07 febbraio 2025
A Follonica per seguire il circuito sul lungomare
Conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno, quando Follonica, in provincia di Grosseto, ospita il suo vivacissimo Carnevale. In un tripudio di colori, suoni, maschere e sfilate che rinnovano una tradizione lunga oltre un secolo, abitanti e visitatori vengono coinvolti in
Pagelle ospedali: Careggi, Humanitas e ospedale delle Marche al top per le cure
Il Careggi di Firenze, l'Humanitas di Rozzano e l'azienda ospedaliera universitaria delle Marche sono le strutture ospedaliere con le migliori performance nelle cure dei propri pazienti. I numeri e le valutazione sull'assistenza degli ospedali sono contenute nell'ultimo Programma nazionale esiti ralizzato dall'Agenas che ha scandagliato l'attività di quasi 1400 ospedali pubblici e privati. Nel 2023 il sistema ospedaliero ha fatto registrare un ulteriore aumento delle ospedalizzazioni, che tornano a essere quasi 8 milioni (312mila in più rispetto al 2022), quasi in linea con i valori registrati prima della pandemia: ma mancano ancora un 8% di ricoveri per tornare ai livelli del 2019. Ne abbiamo discusso con Domenico Mantoan, Direttore Generale AGENASL'Italia spaccata dell'Irpef: il 15% dei contribuenti paga i servizi per tutti gli altriSono pochi, circa il 5% degli italiani che presentano la dichiarazione dei redditi. Da soli pagano il 42% dei 189,31 miliardi generati dall'Irpef. E non hanno ricevuto in questi anni nessuna forma di sconto fiscale. Sono i contribuenti che dichiarano al Fisco un reddito superiore a 55mila euro e che ora, se superano anche la soglia dei 75mila, riceveranno un ulteriore aumento di pressione fiscale sotto forma di tetto all'utilizzo delle detrazioni. Circondati ordinariamente da un disinteresse generale, ricevono attenzione pubblica una volta all'anno con la presentazione dell'Osservatorio di Itinerari previdenziali sulle entrate fiscali. Il Centro di ricerche guidato da Alberto Brambilla ha illustrato oggi i nuovi numeri alla Camera in un evento organizzato con la Cida, la confederazione dei dirigenti e delle alte professionalità guidata da Stefano Cuzzilla. Le cifre dicono due cose: che la povera Irpef, trafitta dai regimi sostitutivi e dall'evasione, si è trasformata in modo ormai strutturale in un club per pochi che pagano per tutti gli altri. E che la forte crescita economica vissuta subito dopo il Covid, e fotografata dalle dichiarazioni 2023 sui redditi 2022 oggetto dell ultima analisi, ha modificato solo marginalmente il quadro. Ne abbiamo parlato con Alberto Brambilla, presidente di Itinerari previdenziali.Appello al governo: made in Italy moda a rischio collassoSono sette le proposte per il settore presentate dalla Camera Nazionale della Moda Italiana in vista della legge di bilancio 2025, il cui disegno è stato firmato dal Presidente della Repubblica meno di una settimana fa. L'associazione di categoria del settore moda ha fatto richiesta di audizione alla Commissione Bilancio della Camera dei deputati per presentare le proprie proposte inerenti la legge di bilancio in fase di stesura. Le tematiche sulle quali si soffermano le proposte non suonano nuove, ma ripropongono le più urgenti necessità del comparto concentrandosi in particolare sottolinea il presidente di Cnmi Carlo Capasa sul tema della supply chain. Ne discutiamo con Carlo Capasa - Presidente della Camera nazionale della Moda italiana.
- 20 ottobre 2024
Toscana
Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaToscana: La Ciclovia dei Castelli e il Grand Tour delle Strade di LuccaA passo liberoToscana: il Cammino Mediceo e la XXI° giornata nazionale del Trekking Urbano
- 20 agosto 2024
Principio di rogo su un traghetto a Piombino
Gli ospiti di oggi di Effetto Estate:Gli aggiornamenti da PiombinoGabriele Buffoni, giornalista de Il TirrenoLuigi Coppola, vicesindaco di Piombino e governatore della Misericordia di PiombinoNaufragio Palermo, proseguono le ricercheFabio Geraci, giornalista de Il Giornale di SiciliaConvention del Partito democratico a ChicagoMarco Valsania, corrispondente del Sole 24 Ore da New York, al momento inviato a Chicago per seguire la Convention del Partito DemocraticoConflitto in Medio OrienteNello Del Gatto, giornalista e analista per Radio 24 da Gerusalemme Spopolamento dei BorghiMarco Bussone, presidente unione comunità montane Nino Gronchi, Vice presidente nazionale Confesercenti Nedda Mariotti Giromella, direttrice museo di Antona Come Eravamo Ristoranti virtuali e cucine fantasma: le consegne a domicilio sono cambiateLuciano Sbraga, vicedirettore generale di Fipe-ConfcommercioAndrea Bacchin, funzionario NIDIL-CGIL MilanoLa luna e i calanchi, ad Aliano la festa della paesologia di Franco ArminioFranco Arminio, scrittore, poeta e regista e curatore del festival La luna e i calanchi Sinner positivo a steroide ma per antidoping è innocenteAliosha Bona, giornalista sportivo de l'Alto Adige
- 29 maggio 2024
Bandiere verdi 2024, ecco le 155 spiagge a misura di bambini (8 sono all’estero)
Una spiaggia con lo spazio necessario fra gli ombrelloni per consentire il gioco libero e indisturbato. Un mare pulito in cui l’acqua non diventi subito troppo alta per poter fare il bagno in sicurezza. Assistenti di spiaggia, attrezzature e servizi, strutture per la ristorazione. Sono i requisiti
- 15 marzo 2024
Milano-Sanremo, sarà sfida tra Van Der Poel e Pogacar. Italiani in ritardo
Con la 115° Milano-Sanremo, in cartello questo sabato, torna al centro della scena il ciclismo, nobile sport uscito lentamente dal lungo letargo invernale. Qualcuno obietterà che in realtà il ciclismo si era già svegliato da un pezzo.
- 06 dicembre 2023
Demanio marittimo, no al rinnovo automatico delle concessioni per entità e rilevanza economica delle opere da realizzare
La norma che lo consente contrasta con la direttiva Bolkestein perché ostacola la libera concorrenza
- 21 novembre 2023
Golfo dei sogni, il resort uscito indenne dal Covid che punta a replicare la formula del successo
La struttura turistica di Follonica (Grosseto) si piazza al terzo posto della lista Il Sole 24 Ore-Statista
- 10 novembre 2023
Davide Renne, direttore creativo di Moschino da ottobre, è morto a Milano
Il creativo aveva 46 anni. Aveva iniziato a lavorare per il marchio del gruppo Aeffe lo scorso 1°novembre
- 15 settembre 2023
Land art nei giardini tra l'Amiata e il mare
Al bio agriturismo Podere il Leccio ci si sveglia tra le balene in aperta campagna. E' un soggiorno artistico quello che si si può avere tra Follonica e Castiglione della Pescaia grazie alle creazioni con materiali completamente riciclati da Rodolfo Lacquaniti: le stanze e la piscina sono immersi
- 15 settembre 2023
Dalla magia di Diaccia Botrona a Massa Marittima
E' una riserva naturale davvero unica al mondo la Diaccia Botrona per l'emozione che regala assistere al volo di fenicotteri, aironi, anatre sopra gli stagni di questa geometria che la famiglia Asburgo Lorena strappò alla palude malarica, creando un ecosistema che ha nella Casina diga Ximenes il
Terna, in esercizio elettrodotto tra isola d’Elba e Piombino
Cavo di 37 km, di cui 34 sottomarini per 90 milioni di investimento: raddoppiate le linee di connessione tra la rete nazionale e quella dell’isola
- 23 giugno 2023
Bagni d'estate al laghetto dell'Accesa a Massa Marittima
La Maremma toscana evoca in molti ricordi di vacanze al mare sulle spiagge che da Follonica arrivano all'Argentario, di cavalcate lungo il litorale costellato da boschi di macchia mediterranea e di escursioni nell'entroterra dove abbondano vigneti e oliveti e tracce di un passato medioevale. Ed è
- 26 maggio 2023
In riva al mare rapiti dai profumi della Maremma
E’ la stagione ideale per percorrere alcuni facili trekking che consentono di immergersi nella bellissina macchia mediterranea, ammirare panorami e godere delle spiagge poco affollate
Puoi accedere anche con