Tutte le incognite su tracciamento, vaccinazioni e varianti del virus
Solo identificando i positivi in modo precoce, verificando tutti i contatti dei soggetti positivi, spegnendo rapidamente i nuovi focolai e isolando i potenziali veicoli del contagio sarà infatti possibile allentare le misure di mitigazione, per... Non appena questo limite è stato superato, e il tracciamento ha perso efficacia, il contagio ha ripreso a correre: non è stato possibile individuare i contatti dei positivi, si sono generati nuovi focolai importanti, le catene di trasmissione del...
Carlo Urbani, il medico eroe che nel 2003 salvò il mondo dall'altro Covid (prima di morirne)
E' stato il primo medico dell'Oms ad aver identificato il primo focolaio di questa nuova malattia.
Borsa, ecco quali sono i migliori (e i peggiori) mesi dell'anno dal 1950
L'altro grande dubbio arriva dalla gestione della pandemia: il nuovo focolaio in Cina (che sembrava messersi messa alle spalle il virus) è il segnale che il quadro dei contagi resta incerto.
Wuhan, un anno fa il primo lockdown. Così è iniziato l'incubo Covid
Appartiene irrimediabilmente a questa storia, anche Zhou Xianwang, sindaco di Wuhan che ha deciso di dimettersi qualche ora fa (a un anno dal focolaio).
Coronavirus, Iss: Rt scende a 0,97 dopo 5 settimane di crescita
La classificazione del rischio viene stilata considerando, tra l'altro, l'incidenza per 100mila abitanti, nuovi casi segnalati nella settimana, il trend settimanale con i focolai (se in aumento o diminuzione), stima Rt puntuale, esistenza di zone rosse, valutazione della probabilità e di impatto, allerte sulla resilienza dei servizi sanitari territoriali.
In Europa zona rosso scuro per contenere i focolai, tampone per chi va in Francia
BRUXELLES – Di fronte all'emergenza Covid l'Europa non chiude le frontiere, ma propone la creazione di una zona rosso scuro, per identificare e contenere i focolai più pericolosi, e decide una stretta sui viaggi non essenziali, auspicando il massimo coordinamento.
Dazi e virus, globalizzazione in ritirata
Il Covid-19, con il sistema economico internazionale sottoposto al pericolo di lockdown intermittenti provocati da improvvisi focolai, sta catalizzando dunque la condensazione e l'aggregazione di piattaforme produttive che sembrano la proiezione, trent'anni dopo e nella deformazione di uno scenario da incubo, delle "Region" teorizzate in "Geography and Trade" da Paul Krugman nel 1992.
Le aree rurali tradiscono Pechino: così in Cina è tornato il contagio
Sono esplosi nuovi focolai, e a differenza di quelli contenuti con estrema forza durante l'anno (a Wuhan, Pechino, Qingdao), stavolta sembra che la macchina si sia attivata con un po' di ritardo ... Oggi i due focolai che tengono in apprensione la Cina sono esplosi in due province: quella di Heilongjiang, situata nel nord-est del Paese, e quella di Hebei, che invece sorge intorno a Pechino.
Il migliore vaccino contro il Covid si chiama equità
Ecco perché noi presso l'Ughe stiamo formando studenti di tutto il mondo nella preparazione e risposta alle epidemie e pandemie, nella gestione dei focolai in modo equo attraverso un approccio chiamato "One Health" basato sulle comunità.
Influenza aviaria in Francia: a rischio allevamenti e produzione di foie gras
Più di 260 focolai censiti negli stabilimenti concentrati nel sud-ovest del Paese dove si trova il principale polo produttivo del fegato d'oca. ... Sono 264 i focolai censiti negli stabilimenti francesi, secondo i dati confermati dal ministero dell'Agricoltura, la stragrande maggioranza dei quali concentrati nel sud-ovest nella zona dei Pirenei, il principale polo produttivo del fegato d'oca. La maggior parte dei focolai si trova nelle Landes, che conta circa 800 allevamenti di palmipedi...
1-10 di 1140 risultati