Palma Mysuite allarga i confini dell'ospitalità con i condo-hotel
Grazie alle norme che disciplinano la nuova formula a livello nazionale, il brand scommette su 3 progetti, con un investimento di circa 2-3 milioni di euro, pe rimportare in Italia una soluzione innovativa
Nel mondo dell'industrial design è tempo di riedizioni che puntano sul colore
Grandi classici che rispondono all'attuale bisogno di rassicurazione e di identificazione. Dove texture inedite aggiungono un tocco di cromoterapia.
Le vendite retail spingono l'export del design italiano
Il terzo trimestre vede un recupero delle esportazioni. La ripresa interessa, a macchia di leopardo, tutti i mercati. Bene residenziale e settore privato. Ancora in stand-by il mondo dei grandi progetti
Va in scena lo spettacolo della luce
Sinuosi come un'onda. Modulari per percorrere una stanza in ogni direzione. Ci sono sospensioni e chandelier pensati come sculture in movimento.
Lifestyle Design rileva Luxury Living Group. Un polo dell'arredo da 1 miliardo
Con questa operazione il gruppo guidato da Dario Rinero entra nel segmento del "fashion design" e raggiunge una dimensione di quasi 600 milioni di eruo di fatturato
Da contract e digitale la spinta per la ripresa
Presentazioni online e stock di magazzino hanno dato un buon livello di ordini
Capitani d'impresa e finanza, in Ubi le due anime di Brescia
Le antiche famiglie di industriali e la finanza cattolica nel Sindacato azionisti. La rappresentanza laica e quella religiosa ben visibile con azioni anche nei pacchetti istituzionali
Il design è morto. Viva il design
E' forse finita l'epoca in cui si possedevano pezzi "belli". Oggi piuttosto vogliamo fare esperienze e offrire una nostra immagine. E i progettisti si adeguano
Il design è morto? Forse no, ma quello scandinavo ora lo fa Greta
L'autore di questo post è Luca Bianchetti. Laureato in ingegneria e psicologia, ha un MBA. Ha fatto il consulente direzionale con società multinazionali, si è occupato di molti progetti di trasformazione e di ridisegno dei processi. E' piuttosto convinto che la forma delle cose abbia un rilevante effetto sulle persone. Ha riflettuto sulla personalità dei creativi e ha seguito lo sviluppo di alcuni prodotti di design per un mobiliere italiano - In un post precedente partivo dalla considerazione s...
Investindustrial, raccolta record per il settimo fondo a 3,75 miliardi
La raccolta totale della società di investimento guidata da Andrea C. Bonomi arriva così a 11 miliardi di euro. L'ultimo fondo ha investitori prevalentemente europei (51%) e americani (40%).
1-10 di 208 risultati