E se trovare il profumo giusto fosse come indossare una poesia?
Come del resto Floris, un altro storico brand presente in negozio, creato nel 1730 (eau de toilette da 100 ml, 112 euro; eau de parfum della Private Collection, da 155 euro Jermyn Street a 208 euro Honey Oud).
A volte ritornano. Ecco come saranno le station wagon elettriche del futuro
Vittime dei sempre più dilaganti suv, piccoli, medi o grandi che siano, le familiari sono da tempo passate di moda. Mai dire mai, visto che rivedute e corrette stanno tornando. I cinque modelli che anticipano la nuova tendenza.
Calcio, 50 anni fa lo scudetto del Cagliari di Gigi Riva «rombo di tuono»
Il 12 aprile del 1970, il Cagliari di Gigi Riva "rombo di tuono" vinceva lo scudetto, con alcune settimane di anticipo, in una partita contro il Bari.
Etica ed economia, un'alleanza per il futuro
E' necessario fare convivere il benessere collettivo con l'utile individuale
I nuovi profumi d'autunno sono intensi ed emozionanti
Viaggio olfattivo tra le novità più interessanti tra jus vibranti e note evocative, gourmand e sensuali
Defibrillatori, il Senato punta a una rapida approvazione
Bernini l'ha battezzata «la legge del buon samaritano», ricordando che ogni anno per arresto cardiaco muoiono 70mila persone, fra cui molti giovani
Nuovi profumi femminili: note floreali e dolci (ma non troppo)
La femminilità contemporanea si veste con fragranze che sanno di fiori e hanno la giusta dose di dolcezza
Amministrative in Sardegna, Cagliari al centrodestra: il sindaco è Truzzu
Paolo Truzzu, consigliere regionale di FdI, è il nuovo sindaco di Cagliari. Il candidato del centrodestra vince al primo turno con il 50,12% il testa a testa con la candidata del centrosinistra Francesca Ghirra - assessora uscente all'Urbanistica - che si è fermata al 47,78%. Il terzo candidato,
Sardegna, "l'invasione di cavallette grave ma circoscritta"
"L'invasione andrà avanti fino ad agosto quando le cavallette moriranno, ma non si prevede un fenomeno su larga scala come è successo in Sardegna negli anni del dopoguerra". Il professor Ignazio Floris, entomologo della facoltà di Agraria dell'Università di Sassari, "tranquillizza" così i cittadini ma soprattutto gli agricoltori e allevatori di quattro comuni del Nuorese colpiti dall'ennesima emergenza. L'epicentro del fenomeno si trova nei territori comunali di Ottana, Bolotana, Orani e Orotell...
Fuorisalone 2019, le 10 cose da non perdere in zona Ventura Centrale e «NoLo»
1-10 di 237 risultati